Il Killer instinct di Alessandro Gabrielloni regala al Como una vittoria al ’90 con un colpo di testa su cross di Iovine.
La gara non ha regalato particolari occasioni ne da una parte ne dall’altra e alla fine è la maggior concretezza dei lariani, che hanno imposto il gioco per buona parte della gara, a essere premiata.
Il Como prova ad attaccare fin dall’inizio sfruttando il gioco aereo di Gabrielloni e le iniziative dei due esterni, Gatto e Terrani. Sono poche però le opportunità per i lariani, anche perché la Pistoiese si copre molto bene. Il Como ha l’occasione più pericolosa sul finale di tempo con Toninelli di testa da calcio d’angolo,.
All’inizio della ripresa mister Marco Banchini inserisce Bansal McNulty per Terrani e poco dopo anche Dkidak e Arrigoni per Solini e H’Maidat. Nel secondo tempo le squadre sono più lunghe ed ed il Como ci prova con insistenza grazie ai guizzi di Gatto e Bansal McNulty che però non regalano il goal ai lariani. La svolta arriva nei minuti finali. Al 90’ il colpo di testa di Gabrielloni regala i 3 punti ai lariani, ora a punteggio pieno dopo due partite.
IL TABELLINO
COMO-PISTOIESE 1-0
Gabrielloni al 45’ st.
COMO: Facchin; Toninelli, Crescenzi, Solini (dal 28’ st Dkidak); Bovolon, Bellemo, H’Maidat (dal 28’ st Arrigoni), Iovine; Terrani (dal 15’ st Bansal McNulty), Gabrielloni, Gatto. A disposizione: Zanotti, De Nuzzo, Celeghin, Soldi, Walker, Ferrazzo, Sbardella. All. Banchini.
PISTOIESE: Perucchini; Mazzarani (dal 40’ st Romagnoli), Camilleri, Solerio; Pierozzi, Spinozzi, Cerretelli, Simonti; Mal, Gucci (dal 40’ st Chinellato), Stoppa (dal 15’ st Cesarini). A disposizione: Vivoli, Serra, Llamas, Salvi, Cavalli, Giordano, Renzi, Romani, Lakti. All. Frustalupi.
Arbitro: Ancora di Roma.