Mister Longo sceglie Da Cunha e Verdi a sostegno dell’unica punta Cutrone, confermando negli altri ruoli gli stessi scesi in campo nella gara con il Pisa. Il Como parte subito forte e dopo soli 5 minuti trova il vantaggio: Ioannou riceve da Da Cunha in fascia e mette in mezzo una palla rasoterra che viene intercettata in scivolata da Cutrone, reattivo a siglare il quinto centro stagionale.
Il Como continua ad attaccare e arriva al tiro con Iovine su una bella apertura a tutto campo di Da Cunha, incontra però la parata da Barosi.
Il Como fa la partita e al 35’, dopo una bella azione tra Bellemo e Cutrone, si libera Iovine al tiro da fuori che esce di pochissimo.
Il Como in tutta la prima frazione di gara tiene in controllo il gioco ma nonostante le varie occasioni non riesce a trovare il raddoppio. Il primo tempo termina così con il vantaggio lariano per 1-0.
Nella ripresa stessi 11 per i biancoblu. L’Ascoli si fa pericoloso chiamando al salvataggio di Kone sulla linea e alla grande parata di Semper dopo pochi minuti. Longo allora inserisce Gabrielloni per Verdi e Cassandro per Iovine.
Il Como ha una grossa occasione al 65’ con un uno due Gabrielloni-Cutrone ma il numero 10 non riesce a finalizzare. Altri due cambi per i Lariani al 75’, escono Cutrone e Da Cunha per Mustapha e Abildgaard.
Nel finale entra anche Baselli al posto di Kone. Il Como ha una grande occasione con Cassandro servito bene in triangolo da Gabrielloni ma Barosi è attento e devia in corner.
I lariani conquistano tre punti importantissimi per la classica dimostrando solidità e compattezza nella gestione della gara.
TABELLINO
ASCOLI-COMO 0-1
Marcatore: Cutrone al 4′ pt.
ASCOLI: Barosi; Bayeye (dal 36′ st Millico), Bellusci, Quaranta, Falasco; Caligara (dal 1′ st Rodriguez), Di Tacchio (dal 36′ Gnahorè), Giovane (dal 26′ st D’Uffizi), Falzerano; Mendes (dal 41′ st Manzari), Nestorovski. A disposizione: Bolletta, Haveri, Adjapong, Milanese, Botteghin, Masini, Rossi. All. Viali.
COMO: Semper; Curto, Odenthal, Barba; Iovine (dal 17′ st Cassandro), Bellemo, Kone (dal 44. st Baselli), Ioannou; Verdi (dal 17′ st Gabrielloni), Da Cunha (dal 31′ st Abildgaard); Cutrone (dal 31′ st Mustapha). A disposizione: Vigorito, Sala, Chajia, Kerrigan, Scaglia, Cerri. All. Longo.