Ascoli – Como 3-3

Moreno Longo schiera tre punte pure dal primo minuto con Cerri, Mancuso e Cutrone a formare un tridente inedito per il Como in questa stagione.
È l’Ascoli però a trovare il vantaggio al quinto minuto con Eric Botteghin. Il Como prova a rispondere e lo fa con un colpo di furbizia. Arrigoni batte la punizione subito dopo il fallo con i giocatori dell’Ascoli che si stavano schierando in barriera e Mancuso che riceve, batte Guarna per il pareggio.
I Lariani prendono coraggio, Vignali raccoglie una seconda palla e serve Cerri di testa che dal limite conclude in porta trovando la deviazione di un difensore.
Al 25’ minuto si deve fermare Iovine per problemi muscolari, al suo posto entra Da Riva. Il Como però non demorde e, da una punizione battuta rapidamente da Cerri, nasce un lancio lungo per Cutrone che mette in mezzo per Mancuso che di testa sigla la sua doppietta personale.
Arriva però una brutta notizia per il Como, in uno scontro di gioco si ferma Solini che è costretto a chiedere il cambio, al suo posto entra Binks, è la seconda sostituzione dei lariani nel primo tempo per infortunio.
L’Ascoli va alla ricerca del pareggio, con Cedric Gondo, entrato al posto dell’infortunato Dionisi, che riceve in area e in girata tira fuori di poco.
Il Como chiude il primo tempo in attacco con Cerri che ruba palla a Collocolo e mette in mezzo per Mancuso, cross troppo lungo per essere giocato dal numero 77, che però la recupera con uno scatto verso la linea laterale e serve Vignali per il tiro, che però non va a buon fine.
Il primo tempo termina così con il vantaggio dei lariani per 1-2.

Nei primi minuti della ripresa la partita rimane in equilibrio senza che nessuna delle due squadre riesca ad arrivare al tiro. Il Como prova a spingere lavorando bene sugli sviluppi di un paio di azioni in rapida successione, con Cerri che di testa colpisce fuori.
Al 60’ viene espulso Gondo per fallo su Vignali rivisto al Var.
L’Ascoli ci prova con l’ex Ciciretti che riceve su lancio lungo ma la difesa lariana fa buona guardia. I padroni di casa però si fanno sotto e colpiscono il palo, dopo la pronta deviazione di Ghidotti, sul tiro di Botteghin da fuori.
Il Como risponde con Da Riva che aggancia al limite, entra in area ma non riesce a servire un compagno.
L’Ascoli però pareggia al 76’ con Ciciretti che batte Ghidotti. Triplo cambio per il Como, entrano Blanco, Celeghin e Gabrielloni per Cutrone e Da Riva e Mancuso.
È proprio Alex Blanco a riportare in vantaggio i lariani ricevendo da Vignali e depositando in porta.
Il Como attacca ancora con Bellemo che riceve da Gabrielloni che di prima conclude con la palla che termina fuori.
La gara però non finisce mai e al 79’ l’Ascoli trova nuovamente il pareggio questa volta con Simic di testa.
Il Como prova a spingere fino alla fine ma non riesce a riportarsi nuovamente il vantaggio, la partita finisce sol risultato di 3-3.

TABELLINO

ASCOLI-COMO 3-3
Marcatori: Cerri su aut. al 6′, Mancuso al 17′ e 29′ pt; Ciciretti al 28′, Blanco al 34′, Simic al 37′ st.

ASCOLI: Guarna; Simic, Botteghin, Bellusci (dal 21′ st Pedro Mendes); Falzerano (dal 1′ st Ciciretti), Collocolo, Eramo (dal 36′ st Buchel), Caligara (dal 36′ st Bidaoui), Falasco; Dionisi (dal 42′ pt Gondo), Lungoyi. A disp.: Bolletta, Donati, Giordano, Tavcar, Salvi, Adjapong, Giovane. All. Bucchi.

COMO: Ghidotti; Vignali, Odenthal, Solini (dal 40′ pt Binks), Ioannou; Iovine (dal 25′ pt Da Riva e dal 31′ st Celeghin), Bellemo, Arrigoni; Cutrone (dal 31′ st Blanco), Cerri, Mancuso (dal 31′ st Gabrielloni). A disp.: Vigorito, Cagnano, Faragò, Scaglia, Ba, Ambrosino. All. Longo.

Facebook
Twitter
Email
Print

Notizie Recenti

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue