Il Como vince anche in trasferta dopo una grande battaglia.
Uno 0-1 in 9 contro 11 che non riflette una partita combattuta e fisica.
Il Como parte aggressivo e già al 6’ minuto ci prova con Rosseti, che riceve da
Iovine, e con una finta arriva il tiro che viene deviato un angolo dalle gambe
di un difensore ospite. Sull’angolo Allievi insacca di testa ma il direttore di
gara, Gualtieri di Asti, vede un fallo del difensore lariano ed annulla.
I padroni di casa provano a rispondere ma la difesa del Como fa buona guarda. Il Como arriva vicino al vantaggio da corner, questa volta con Rosseti. Poco dopo anche ai giallo-blu viene annullato un gol.
Nel secondo tempo dopo una buona partenza del Como la partita cambia faccia quando nei primi 10 minuti la Carrarese rimane in 9 prima per un’espulsione di Pasciuti per doppio giallo e poi per un rosso diretto a Luci.
Al 60’ il Como si fa sotto e da un calcio d’angolo libera Dkidak che mette dentro per Bellemo che prende il palo. Il Como attacca con equilibrio e trova il gol grazie a Ferrari che di testa su assist di Iovine incorna e batte Mazzini.
La partita va avanti a ritmi bassi con il Como che sfrutta gli
spazi e le ripartenze. La partita non offre più spunti e il Como torna a casa
con una vittoria.
IL TABELLINO
CARRARESE-COMO 0-1
Marcatore: Ferrari al 23’ st.
CARRARESE: Mazzini; Valietti (dal 40’ st Caccavallo), Milesi, Murolo, Ermacora (dal 24’ st Pavone); Pasciuti, Luci, Schirò; Giudici (dal 24’ st Doumbia), Infantino (dal 7’ st Foresta), Piscopo (dal 40’ st Marilungo). A disposizione: Pulidori, Agyei, Borri, Manzari, Tedeschi, Bresciani. All. Baldini.
COMO: Facchin; Iovine, Crescenzi, Solini, Allievi (dal 13’ st Dkidak); Arrigoni, Bellemo; Daniels (dal 19’ st Ferrari), Gatto, Cicconi (dal 13’ st Terrani); Rosseti (dal 33’ st H’Maidat). A disposizione: Bolchini, Toninelli, Bovolon, Walker, Koffi, Vincenzi. All. Gattuso.
Arbitro: Gualteri di Asti.