Como – Catanzaro 5-6 (dcr)

Il Como si ferma al turno preliminare di Coppa Italia, passa due volte in vantaggio con Chajia ma il Catanzaro recupera prima con Carlini e poi con Verna e passa dopo i calci di rigore.

Primo tempo che inizia col neoacquisto Chajia che dalla sinistra si accentra bene entrando in area ma stringe troppo la conclusione. Al 13’ guizzo di Arrigoni da punizione vede il movimento di Gabrielloni che supera il difensore rientrando sul sinistro ma il tiro termina tra le braccia di Branduani. Molto ispirato il Como in questa prima frazione, trascinato dalle azioni dei due esterni Chajia e Zito, con Gabrielloni che si muove molto alla ricerca della sfera. È così che al 32’ il numero 9 lariano riceve il pallone, si gira e impegna Branduani in una respinta non facile che termina sui piedi di Chajia, l’esterno di prima intenzione piazza e porta in vantaggio il Como. Il Catanzaro si fa vivo pericolosamente al 34’ con l’esterno offensivo Rolando: trovato nell’area piccola dal compagno, calcia a tu per tu con Gori che però esce bene e respinge. Finale del primo tempo con un’occasione per parte: Zito dribbla dal lato destro entrando in mezzo al campo, allarga versa Chajia che prova a piazzare ma Branduani è pronto e trattiene. Riparte il Catanzaro con Vandeputte che trova lo spazio in area per incrociare il sinistro su cui Gori in tuffo para e trattiene.

Nella ripresa parte fortissimo il Como e al primo minuto Ioannou recupera palla e con una galoppata sulla fascia di sinistra supera 3 uomini e va alla conclusione dal limite che viene deviata da un difensore in corner. Al 6’ però il Catanzaro trova il gol del pareggio: Vandeputte su calcio piazzato trova in area la testa di Carlini che schiaccia sul primo palo, Gori devia ma non basta. I lariani rimangono in partita e tornano in vantaggio, di nuovo col numero 7 Chajia che per primo arriva su un pallone respinto dalla difesa del Catanzaro, e col destro piazza sul secondo palo dove non può arrivare Branduani. Al 20’ Bombagi si allarga sulla destra, vede in area il movimento di Vazquez ma Iovine anticipa tutti respingendo in corner; dalla bandierina il pallone arriva di nuovo a Bombagi che colpisce forte centrale ma sulla traiettoria arriva un Gori super reattivo. Al 43’ però il risultato torna in parità: Vandeputte si porta sul lato destro dell’area di rigore e riesce a mettere la sfera in mezzo all’area piccola dove Verna con la punta del piede va in anticipo su Gori. Con il risultato sul 2-2 si prosegue con i tempi supplementari.

Il primo tempo supplementare si conclude in parità, entrambe le squadre sentono il minutaggio prolungato nelle gambe e faticano a trovare la via del gol. Tentativo su punizione da parte di Kabashi che termina però alto sopra la traversa, per il Catanzaro ci prova Bombagi allo scadere ma il suo sinistro termina fuori sul secondo palo.

Al 7’ del secondo tempo supplementare Bellemo va vicinissimo al gol del 3 a 2: recupera palla a metà campo e riparte in solitaria, arriva in area di rigore e piazza il destro che viene però deviato da Branduani sul palo per poi finire in calcio d’angolo. A un minuto dal termine scambio Gabrielloni – Walker con quest’ultimo che calcia di prima, la conclusione si spegne però sul fondo.
Il Catanzaro supera il Como dopo i calci di rigore e ottiene il passaggio del turno.

Queste le parole di Mister Gattuso al termine del match: “Dispiace aver dovuto affrontare i supplementari e c’è rammarico per il secondo gol subito. Abbiamo difeso con ordine e creato per 70 minuti di gioco; bisognava gestire bene i pochi cambi. Sono dispiaciuto per i ragazzi e per le fatiche he hanno fatto fino ad oggi. Chajia è un ottimo giocatore che anche oggi ha dimostrato le sue qualità, oltre ad aver segnato due gol. Giocare a Verona sarebbe stato un test di alto intensità in preparazione all’inizio del campionato, come ho detto c’è rammarico ma ci sono state numerose giocate e aspetti positivi nel complesso della partita”.

Dopo Mister Gattuso è intervenuto ai microfoni Alessandro Gabrielloni: “Sicuramente oggi abbiamo messo minuti utili nelle gambe, importantissimo in ottica campionato. Peccato per il gol subito nel finale e per come si sono conclusi i rigori, ma oggi non eravamo al completo con la rosa e avremo tempo in queste settimane per migliorare e farci trovare pronti per l’inizio del campionato. Il campionato di Serie B non è sicuramente facile, ma ci impegneremo e cercheremo di dare il massimo come abbiamo sempre fatto”.

TABELLINO:
COMO-CATANZARO 5-6 dcr

Marcatori: Chajia al 32′ pt; Carlini al 7′, Chajia all’11’, Verna al 43′ st.

COMO: Gori; Iovine, Bertoncini, Solini, Ioannou (dal 36′ st Walker); Bellemo, H’Maidat (dal 1′ pts Bovolon); Luvumbo (dal 36′ st Dkidak), Arrigoni (dal 24′ st Kabashi), Chajia (dal 30′ st Toninelli); Gabrielloni. A disposizione: Facchin, Chierichetti, Di Giuliomaria. All. Gattuso.
CATANZARO: Branduani, Scognamillo (dal 15′ sts Gatti), Fazio, Martinelli (dal 24′ st Bearzotti); Rolando (dal 39′ st Tentardini), Verna, Welbeck (dal 15′ st Bombagi), Vandeputte, Porcino; Carlini, Vazquez. A disposizione: Mittica, De Santis, Risolo, Megna, Schimmenti. All. Calabro.

Arbitro: Marcenaro di Genova.

Facebook
Twitter
Email
Print

Notizie Recenti

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue