Confermata la difesa a 3 per Mister Longo dopo l’ottima vittoria di Terni. In attacco torna Cerri dal primo minuto a fare coppia con Cutrone con supporto sulla trequarti di Alex Blanco.
Il Como si fa subito pericoloso al terzo minuto di gioco con Cerri, che lanciato da Binks aggancia il pallone e serve Blanco in area, il numero 19 potrebbe calciare ma decide di servire Cutrone che non aggancia.
Per il vantaggio il Como però deve aspettare solo 30 secondi, Vignali serve Cerri su rimessa laterale, il 27 in acrobazia d’esterno serve Arrigoni che dal limite controlla e tira una sassata che colpisce la traversa ed entra in porta.
Ancora i Lariani che sono partiti fortissimo, Blanco lanciato in profondità è bravo ad anticipare il difensore ospite e a calciare al volo in porta, con la palla che viene fermata bene da Kastrati.
Il Cittadella prova a rispondere e nei 10 minuti successivi minuti trova 4 calci d’angolo, neutralizzati però dalla difesa lariana.
Il Como ci prova ancora alla mezz’ora, con Cerri che lancia Cutrone in profondità che viene chiuso bene prima del tiro in scivolata da Frare.
Il Cittadella si fa pericolosissimo al 35’ con Embalo che di testa mette fuori di poco. Il primo tempo termina così sul risultato di 1-0.
Il Como parte forte anche nel secondo tempo e va vicino al raddoppio con i due giovani difensori. Prima Binks riceve in area sugli sviluppi da calcio d’angolo e la sua girata è deviata in corner. Successivamente è Odenthal che svetta di testa e colpisce il palo interno a Kastrati battuto.
Al 57′ doppio cambio per il Como, al posto di Blanco e Cerri entrano Da Riva e Mancuso.
Al 69’, dopo che la gara si è interrotta per due minuti per infortunio dell’Arbitro, Sig. Guida di Torre Annunziata, sostituito dal quarto uomo, Gariglio di Pinerolo, Arrigoni ci prova direttamente da calcio d’angolo con la palla che termina fuori.
Il Como segna il raddoppio dopo due minuti, con Cutrone che apre benissimo a metà campo per Vignali, il numero 28 si inserisce e serve poi Mancuso, bravo a trovare lo spazio, che in area di prima batte Kastrati con un colpo da biliardo sul secondo palo.
A 10 minuti dal termine entra anche Gabrielloni per Cutrone. Poco dopo escono anche Vignali per Fabregas e Arrigoni per Faragò.
In campo non ci sono più azioni pericolose, il Como conclude il 2022 con una vittoria per 2-0.
TABELLINO
COMO-CITTADELLA 2-0
Marcatori: Arrigoni al 4’ pt; Mancuso al 28’ st.
COMO: Ghidotti; Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali (dal 40’ st Faragò), Arrigoni (dal 40’ st Fabregas), Bellemo, Ioannou; Blanco (dall’11 st Da Riva); Cutrone (dal 36’ st Gabrielloni), Cerri (dall’11’ st Mancuso). A disposizione: Vigorito, Cagnano, Parigini, Celeghin, Ba, Delli Carri, Ambrosino. All. Longo.
CITTADELLA: Kastrati; Cassandro (dal 40’ st Mattioli), Frare, Visentin, Donnarumma; Carriero (dal 15’ st Mazzocco), Pavan (dal 32’ st Varela), Branca (dal 40’ st Mastrantonio); Antonucci; Embalo (dal 15’ st Beretta), Asencio. A disposizione: Manfrin, Maniero, Felicioli, Del Fabro, Vita, Ciriello. All. Gorini.
Arbitro: Guida di Torre Annunziata (dal 20’ st Gariglio di Pinerolo).