La prima occasione è per il Como dopo due minuti, Da Cunha riceve da Pierozzi che mette in mezzo, la difesa devia ma sempre in mezzo all’area Cutrone ci prova di rovesciata, Gagno para in due tempi prima che Gabrielloni possa arrivare sulla palla.
Il Como prova a spingere dai quinti e le azioni più pericolose nei primi 10 minuti passano per i piedi di Pierozzi e Ioannou, che sono bravi ad eludere il pressing alto degli ospiti.
All’8′ minuto Da Cunha riceve di petto da Cutrone in posizione di pivot al limite dell’area e ci prova con una rasoiata che viene fermata ancora da Gagno.
Il Modena prova a rispondere con Tremolada che dall’interno dell’area tira al volo trovando la strepitosa risposta di Gomis.
Il Como ha una clamorosa occasione al 17’ con Gabrielloni che di testa colpisce il palo con Gagno battuto. I lariani trovano il gol con Gabrielloni nella conseguente azione ma l’arbitro, Rutella di Enna annulla per fallo di mano del numero 9.
Al 38’ del primo tempo colpisce il palo anche il Modena con Falcinelli.
Al 40’ Cutrone serve una palla filtrante per Da Cunha che però non controlla ottimamente e perde il tempo per il tiro.
Il Como ci prova anche nei minuti di recupero, da calcio d’angolo, prima sugli sviluppi Pierozzi vede la sua conclusione d’esterno sbattersi contro il muro di gambe dei difensori di casa; la palla esce dall’area sulla sinistra e Ioannou mette in mezzo per Gabrielloni che di testa anticipa il portiere Gagno in uscita, ma la palla termina fuori.
Il primo tempo si conclude così con il risultato di 0-0.
Nel secondo tempo Longo mette Cerri per Cutrone al 47’ e al gigante lariano bastano 6 minuti per fare goal: il numero 27 raccoglie infatti di testa il cross di Binks e segna l’1-0 dopo il check del var sulla posizione.
Al 60’ doppio cambio per Longo, che mette Vignali e Da Riva per Pierozzi e Da Cunha. Proprio il numero 5 va vicino al goal del raddoppio dopo solo un minuto calciando dal limite sugli sviluppi di un’azione offensiva, ma colpendo in pieno un difensore a pochi metri dalla linea di porta.
Ancora Da Riva, in area su una palla vagante, aggancia e tira con un difensore che devia in angolo.
Nuovo cambio per il Como, che intanto sfrutta i centimetri di Cerri per alzare la squadra, dopo quasi un girone d’assenza torna in campo Moutir Chajia al posto di Tommaso Arrigoni e insieme a lui entra Paolo Faragò per Alessandro Gabrielloni.
Il numero 7 ci prova su una ripartenza del Como, Ioannou recupera palla a metà campo e si invola in contropiede servendo proprio il calciatore belga-marocchino che prova a piazzarla, ma è costretto a vedere il suo tiro uscire di poco.
Nel recupero il Modena prova ad attaccare ma i lariani fanno buona guardia difendendo il risultato.
TABELLINO
COMO-MODENA 1-0
Marcatore: Cerri al 6′ st.
COMO: Gomis; Odenthal, Binks, Scaglia; Pierozzi (dal 15′ st Vignali), Arrigoni (dal 35′ st Chajia), Bellemo, Ioannou; Da Cunha (dal 15′ st Da Riva); Gabrielloni (dal 35′ st Faragò), Cutrone (dal 1′ st Cerri). A disposizione: Ghidotti, Cagnano, Fabregas, Parigini, Canestrelli, Blanco, Mancuso. All. Longo.
MODENA: Gagno; Oukhadda, De Maio, Pergreffi, Ponsi; Magnino (dal 15′ st Duca), Gerli (dal 25′ st Mosti), Armellino (dal 25′ st Poli); Tremolada (dal 25′ st Giovannini), Falcinelli; Strizzolo (dal 15′ st Bonfanti). A disposizione: Seculin, Renzetti, Panada, Coppolaro. All. Tesser.