Il Como è impegnato nel posticipo della 13ª giornata di campionato, dove affronta allo stadio Sinigaglia il Piacenza di Mister Manzo.
Inizia bene il Piacenza che dopo 20 minuti si rende pericoloso: Facchin è chiamato in causa ma si fa trovare pronto nel respingere la conclusione da distanza ravvicinata. Di nuovo Facchin protagonista con un’ottima parata su conclusione da fuori area di Battistini. Il Como reagisce all’urto prima con Terrani che, dopo una bella azione personale di Gatto, rientra sul sinistro e conclude poco alto sul secondo palo. Pochi minuti dopo è il portiere ospite a salvare il risultato: H’Maidat va direttamente in porta su punizione da posizione defilata, ma Libertazzi è bravo a parare e deviare in angolo.
Anche nel secondo tempo i due estremi difensori si rendono protagonisti. Facchin para un tiro a colpo sicuro di Galazzi. Si affaccia pericolosamente il Como nella metà campo avversaria con H’Maidat che scambia bene in area con Ferrari, il pallone torna al numero 18 lariano che incrocia troppo la conclusione. Pochi minuti dopo Cicconi pesca Ferrari che calcia a colpo sicuro, il suo tiro si infrange sulle gambe di Libertazzi ben posizionato. A pochi minuti dalla fine Cicconi riparte in campo aperto, serve Gatto sulla sinistra che però colpisce male mandando il pallone sopra la traversa.
Sul risultato di 0-0 l’arbitro fischia la fine.
I ragazzi di Mister Banchini torneranno in campo nella trasferta di Sesto San Giovanni, giovedì 3 dicembre alle ore 15:00.
Da oggi su ComoTV saranno disponibili gli highlights, l’analisi del match e le interviste post partita.
Tabellino:
COMO-PIACENZA 0-0
COMO: Facchin; Bovolon (dal 44′ st Dkidak), Bertoncini, Solini, Iovine; Terrani (dal 24′ st Cicconi), Bellemo, H’Maidat, Gatto; Ferrari, Rosseti (dal 14′ st Gabrielloni). A disposizione: Zanotti, De Nuzzo, Celeghin, Crescenzi, Soldi, Walker, Arrigoni, Foulds, Magrini. All. Banchini.
PIACENZA: Libertazzi; Battistini, Bruzzone, Corbari; Heatley (dal 17′ st Palma), Ballarini, Corradi, Galazzi, Renolfi (dal 1′ st Visconti); Maritato (dal 17′ st Babbi), Siani (dal 12′ st Maio). A disposizione: Stucchi, Martimbianco, Maio, Losa, Ghisleni, Casali. All. Manzo.