Torna fra gli 11 titolari Cesc Fàbregas, insieme a lui anche Patrick Cutrone dopo il recupero lampo a seguito della rottura della mano di due settimane fa.
Nei primi minuti la partita non offre particolari spunti, il primo tiro lo trova l’ex di giornata, Ettore Gliozzi che però termina fuori. Al 7’ è Cerri da calcio d’angolo che svetta più in alto di tutti e colpisce di testa con la palla che però finisce alta.
Il Como passa in vantaggio al 10’ con Cerri che di testa serve Parigini, il numero 11 è bravo a liberarsi e scaricare per Bellemo che dalla sinistra mette dentro per Cutrone, aggancio al volo e battuto Andrade.
Il Pisa prova a rispondere con un tiro di Beruatto da fuori area sugli sviluppi di un calcio d’angolo che si stampa sul palo.
Ancora il Como, Fàbregas apre per Cutrone che lascia a Parigini, l’11 mette in mezzo per Cerri che fa un bellissimo velo ma viene pizzicato in posizione di offside.
Alberto Cerri conquista un rigore al 37’ ma la sua conclusione viene parata da Andrade.
Il Pisa trova il pareggio con Tramoni al 40’. Il Como prova a rispondere con Parigini che mette in mezzo per Vignali che da posizione defilata tira fuori.
Il Como parte forte nella ripresa con Parigini che serve Vignali al limite dell’area, la conclusione del 26 è deviata da un difensore rimanendo sulla traiettoria della reta ma è bravissimo Andrade a bloccarla.
Per il Como escono Fàbregas e Cerri per Baselli e Mancuso. Il Como inizia a costruire e pressare il Pisa nella propria area arrivando due volte alla conclusione prima con Ioannou e poi con Cutrone con la palla che esce fuori in entrambe le occasioni.
Entra anche Da Riva per Parigini. Ancora pressing del Como, Ioannou in dribbling entra in area e serve Mancuso che viene anticipato di pochissimo.
Il Pisa passa in vantaggio però con Masucci che con un grande tiro da fuori batte Ghidotti al 38’ della ripresa. Longo mette anche Blanco e Gabrielloni per Binks e Cutrone. Il Como ci prova nel finale con Ioannou che serve Vignali che però non conclude a rete.
Di nuovo Ioannou protagonista al 95′ con un cross in mezzo, deviato di testa da Odenthal su cui si avventa proprio il numero 5 Da Riva che, anche lui di testa, insacca alle spalle di Andrade.
Lariani che non mollano fino all’ultimo secondo del match conquistano un punto preziosissimo in vista della prossima gara contro il Brescia.
TABELLINO
COMO-PISA 2-2
Marcatori: Cutrone al 10’, M. Tramoni al 43’ pt; Masucci al 38’, Da Riva al 50’ st.
COMO: Ghidotti; Odenthal, Scaglia, Binks (dal 39’ st Blanco); Vignali, Fabregas (dal 17’ st Baselli), Bellemo, Ioannou; Parigini (dal 32’ st Da Riva); Cerri (dal 18’ st Mancuso), Cutrone (dal 39’ st Gabrielloni). A disposizione: Vigorito, Cagnano, Iovine, Faragò, Arrigoni, Da Cunha, Pierozzi. All. Longo.
PISA: Nicolas; Calabresi (dal 25’ st Esteves), Hermannsson, Canestrelli, Beruatto; Toure (dal 33’ st Nagy), Marin, Mastinu (dal 17’ st Ioniota); Morutan, M. Tramoni (dal 33’ st Masucci); Gliozzi (dal 25’ st Moreo). A disposizione: Livieri, Caracciolo, Jureskin, De Vitis, Rus, L. Tramoni, Cisse. All. D’Angelo.