Si torna in campo al Sinigaglia dopo la sosta Nazionali, Longo schiera Cutrone e Gabrielloni davanti, con Verdi dal primo minuto.
Il Como si fa pericoloso dopo soli tre minuti con un rinvio di Semper, Gabrielloni di prima riceve e serve Verdi che apre per Cutrone, il numero 10 non aggancia bene ma riesce a servire Gabrielloni che conclude trovando la respinta di un difensore in scivolata.
Ancora il Como al 10’ con Cutrone che dalla linea di fondo mette un cross per Gabrielloni che in girata conclude fuori.
La Ternana trova il vantaggio con Luperini, il goal viene però annullato dopo revisione del Var dal Sig. Collu di Cagliari per un tocco di mano.
Ancora il Como con il duo Gabrielloni – Verdi che nel giro di un’azione con una conclusione a testa mettono in difficoltà Iannarilli.
Sul finale di tempo ancora una bella manovra dei lariani con Sala che mette in mezzo per Cutrone che di prima trova la risposta in presa sicura di Iannarilli. Il Como ci prova ancora sul finale sfruttando l’esplosività di Kone nel recuperare palla a metà campo ma la prima frazione termina sul risultato di 0-0.
Nella ripresa il Como si fa subito pericoloso con un colpo di testa di Cutrone che finisce alto di poco. Cambiano gli interpreti al 54’ con Da Cunha e Chajia che prendono il posto di Verdi e Iovine.
La coppia di neo entrati aiuta il Como a farsi più vicino alla porta avversaria, Curto che viene liberato per il tiro dal limite al 63’ ma la sua conclusione termina alta. Al 70’ entra invece Mustapha al posto di Gabrielloni. Il numero 99 si rende subito pericoloso con un cross rasoterra che Cutrone conclude di prima trovando la respinta della difesa.
È la Ternana però a passare in vantaggio al 75’ con Raimondo. Servono forze fresche per i lariani così mister Longo mette Ioannou e Cassandro per Curto e Sala.
Il Como dopo diverse azioni alla ricerca del varco giusto trova il pareggio con Odenthal all’83’ che di testa batte Iannarilli. I padroni di casa ci credono, supportati dalla spinta del pubblico, e neanche un minuto dopo Da Cunha libera Bellemo in area ma la conclusione del capitano trova la respinta della difesa.
Nei minuti finali il forcing dei lariani che trovano la rete che consacra i tre punti: Kone riceve palla poco fuori dall’area di rigore, tocco sotto per servire coi tempi perfetti Odenthal, stop e girata da centroavanti con la sfera che si infila sul secondo palo.
Tre punti preziosissimi per il cammino dei lariani, impegnati nel prossimo match al Tombolato di Cittadella.
TABELLINO
COMO-TERNANA 2-1
Marcatori: Raimondo al 29’, Odenthal al 38’ e 50’ st.
COMO: Semper; Curto (dal 32’ st Ioannou), Odenthal, Barba; Iovine (dal 9’ st Chajia), Bellemo, Kone, Sala (dal 32’ st Casandro); Verdi (dal 9’ st Da Cunha); Gabrielloni (dal 24’ st Mustapha), Cutrone. A disposizione: Vigorito, Solini, Kerrigan, Arrigoni, Scaglia, Abildgaard, Vignali. All. Longo.
TERNANA: Iannarilli; Diakitè, Capuano, Mantovani; Casasola, Luperini (dal 27’ st Di Stefano), LaboJko, Favasuli (dal 19’ st Pyyhtia), Corrado (dal 34’ st Celli); Falletti (dal 34’ st Marginean); Favilli (dal 19’ st Raimondo). A disposizione: Vitali, Brazao, Sorensen, Viviani, Travaglini, Lucchesi, Dionisi. All. Lucarelli.