Per il suo debutto sulla panchina lariana Moreno Longo sceglie il 4-3-1-2 confermando Cesc Fàbregas nel ruolo di trequartista e capitano, e la coppia Cutrone – Mancuso per l’attacco. La prima occasione è per il Como, i lariani partono aggressivi e proprio sulla pressione di Blanco e Cagnano la difesa di casa rinvia male permettendo a Fàbregas di recuperare il pallone e servire Faragò, che dalla distanza tira una rasoiata che esce di pochissimo. Il Como spinge nei primi minuti costringendo i padroni di casa nella propria metà campo dalla quale escono solo grazie a grandi giocate individuali senza però mai andare al tiro. Il Cosenza però prende coraggio e trova il vantaggio con un tiro di Christian D’Urso che si infila all’angolo e batte Ghidotti. Il Como prova subito a farsi avanti con Vignali che sulla respinta di Matosevic al limite dell’area conclude di prima con la palla che termina alta di poco. Il Como cerca il pareggio, Cutrone controlla su cross di Faragò e in area conclude di poco sopra la traversa. È però il Cosenza a trovare il raddoppio con Migliore. Il Como trova però al 40’ il pareggio con Luca Vignali che dal limite dell’area dribbla un avversario e conclude a rete battendo Matosevic. Si va così negli spogliatoi con il Cosenza in vantaggio per 2-1.
Stessi 22 in campo nella ripresa, il Como va vicinissimo al pari con Fàbregas che al quarto minuto lancia Mancuso, il 77 controlla e conclude a rete trovando la grande deviazione di Matosevic. Ci provano ancora i lariani, questa volta con una conclusione di Blanco dal limite che esce di poco. Longo mette al 62’ Cerri per Mancuso aggiungendo centimetri all’attacco lariano. Il Como prova subito a cercare il proprio ariete con Cutrone che servito da Fàbregas sulla destra mette in mezzo per il numero 27 che viene però anticipato di testa dall’intervento della difesa. Ancora Cerri, al 65’ questa volta servito da Vignali sempre sulla destra, il suo colpo di testa esce di poco a lato. Il Como ci prova ancora, Fàbregas con un tacco pregevole libera Vignali al tiro dal limite ma la sua conclusione va a sbattere contro la difesa di casa. Longo al 70’ mette sia Da Riva che Chajia per Blanco e Faragò. Il numero 7 si mette subito in mostra con una discesa dalla sinistra e una conclusione dal limite che esce di poco a lato. A 12’ dal termine entrano Parigini e Gabrielloni per Cagnano e Cutrone. A 10 dal termine il Como si trova in inferiorità numerica per l’espulsione di Binks per somma di ammonizione. Il Cosenza trova il gol del 3-1 con un colpo di testa di Meroni. Il Como nel finale prende anche un palo con Parigini, ma i lariani escono sconfitti dal Gigi Marulla.
TABELLINO
COSENZA-COMO 3-1
Marcatori: D’Urso al 32′, Rigione al 37′, Vignali al 40′ pt; Meroni al 39′ st.
COSENZA: Matosevic; Rispoli (dal 10′ pt Martino), Rigione, Venturi, Panico (dal 22′ st Gozzi); Brescianini, Voca; D’Urso (dal 22′ st Butic), Merola (dal 9′ st Vallocchia), Brignola (dal 9′ st Meroni); Nasti. A disposizione: Marson, Calò, Kornvig, Larrivey, Camigliano, Sidibe, Zilli. All. Dionigi.
COMO: Ghidotti; Vignali, Scaglia, Binks, Cagnano (dal 34′ st Parigini); Faragò (dal 25′ st da Riva), Baselli, Blanco (dal 25′ st Chajia); Fabregas; Cutrone (dal 34′ st Gabrielloni), Mancuso (dal 17′ st Cerri). A disposizione: Vigorito, Iovine, Solini, Arrigoni, Celeghin, Odenthal, Delli Carri. All. Longo.