Parte titolare Jacopo Da Riva inserito tra gli 11 per la prima volta dopo l’ottima prestazione e il goal contro il Pisa.
La prima occasione da goal è per il Como dopo 2 minuti con Cutrone che dal lato sinistro apre sulla fascia opposta per Vignali, che controlla e crossa in mezzo, la palla arriva sui piedi di Parigini dopo un rimpallo, la sfera esce di pochissimo.
Ancora il Como con Parigini che recupera in pallone sulla tre quarti e si smarca bene per il cross in mezzo sul secondo palo a cercare Ioannou che viene però bloccato in presa da Andrenacci.
Il Como si fa pericolo al 16’ con Ioannou che servito da Gabrielloni stoppa a seguire e mette in mezzo per Cutrone, che viene anticipato in angolo da un difensore di casa.
Il Brescia risponde al 18’ con un tiro-cross di Rodriguez che non viene agganciato da nessun attaccante e termina fuori.
Il Como passa in vantaggio con Cutrone al 20’ ma il goal viene annullato per la posizione di fuorigioco del numero 63 ad inizio azione.
Per 10’ minuti non ci sono grandi occasioni ne da una parte ne dall’altra, poi è il Brescia ad andare vicinissimo al goal: sugli sviluppi di un calcio d’angolo viene superato Gomis in uscita ma la conclusione dell’attaccante da posizione laterale viene respinta sulla linea da Vignali.
Il Como risponde con Ioannou che riceve da Parigini sul fondo nel lato sinistro ma la sua conclusione è alta. Ancora i lariani al 35’ con una fiammata di Parigini che lanciato da Ioannou sterza benissimo superando un difensore del Brescia ma non riesce a concludere a rete. Sugli sviluppi la palla viene colpita da Vignali al volo ma bloccata in pressa sicura da Andrenacci.
Il Como vicino al goal del 1-0 con Parigini che prima ci prova con 3 conclusioni a seguito sempre murate dalla difesa e poi con una ripartenza dove è bravo a superare il difensore ma non fortunato nella conclusione che esce di pochissimo a lato. Il Como riparte con Cutrone al 45’ che viene fermato fallosamente da Mangraviti che è ultimo uomo e viene espulso lasciando i suoi in 10. Sulla conseguente punizione Scaglia in inserimento di piattone conclude alto di pochissimo.
Termina così il primo tempo sul risultato di 0-0.
Nella ripresa entra Daniele Baselli per Jacopo Da Riva. La prima occasione è proprio per i Lariani al 51’ con Gabrielloni che riceve in area dopo la deviazione di Cutrone su cross di Ioannou dalla sinistra, il numero 9 tira due volte ma la difesa riesce sempre a respingere.
Entrano anche Fàbregas e Cerri per Gabrielloni e Parigini e il Como passa in vantaggio con Baselli che conclude a rete e sigla il suo primo goal con la maglia del Como.
I lariani continuano ad attaccare, Vignali ci prova con un tiro cross che finisce all’incrocio e impegna Andrenacci alla deviazione in angolo.
Entra anche Leonardo Mancuso al posto di Patrick Cutrone. Il numero 77 si va subito a cercare con il compagno di reparto Alberto Cerri, i due costruiscono belle geometrie ma non riescono ad arrivare alla conclusione. Ancora Mancuso all’ottantesimo imbeccato da Fàbregas si porta sulla sinistra e conclude alto di pochissimo.
All’85’ ci prova anche Vignali dalla distanza sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma Andrenacci blocca in presa bassa.
Ancora i Lariani che vogliono chiuderla al 89’ con il colpo di testa di Cerri, ma la palla finisce alta. Entra al 90’ anche Faragò per Vignali, mentre il Brescia ci prova con un calcio d’angolo.
Nel finale viene ammonito Papetti per proteste, per lui è il secondo e quindi il Brescia termina in 9.
I Lariani conquistano 3 punti fondamentali in vista del prossimo impegno casalingo contro il Frosinone.
TABELLINO
BRESCIA-COMO 0-1
Marcatore: Baselli al 15′ st.
BRESCIA: Andrenacci; Karakic, Papetti, Mangraviti, Huard; Bjorkengren (dal 21′ st Ayé), Viviani (dal 30′ st Van de Looi), Listkowski (dal 1′ st Adorni); Rodriguez (dal 9′ st Ndoj), Galazzi (dal 21′ st Labojko); Bianchi.A disposizione: Lezzerini, Jallow, Bisoli. All. Clotet.
COMO: Gomis; Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali (dal 44′ st Faragò), Da Riva (dal 1′ st Baselli), Bellemo, Ioannou; Parigini (dal 13′ st Cerri); Cutrone (dal 27′ st Mancuso), Gabrielloni (dal 13′ st Fabregas). A disposizione: Ghidotti, Cagnano, Iovine, Blanco, Arrigoni, Da Cunha, Pierozzi. All. Longo.