Como che inizia bene la partita, pressa alto e costringe spesso l’Alessandria all’errore. Duplice occasione al 7’ minuto: prima con Poerio, che impatta male il pallone servito da Corbetta; subito dopo ci prova Cerasani ma la conclusione sul primo palo incontra la deviazione del portiere ospite. Al 16’ arriva la beffa per il Como: l’Alessandria trova il gol del vantaggio con Filipi, raggiunto sul secondo palo dal cross rasoterra di Podda. Al 22’ i lariani restano in 10 per l’espulsione, forse eccessiva, di Ranzetti. I biancoblu proseguono senza scomporsi troppo, ma è l’Alessandria a trovare il gol: Scheggia viene sorpreso dalla traiettoria del corner e non riesce a deviare come avrebbe voluto, sul pallone si avventa Minosse che segna il più semplice dei gol. La prima frazione si conclude con la punizione di Corbetta che si infrange sul palo.
La ripresa del gioco inizia sulla falsariga del primo tempo, Il Como crea diverse occasioni ed è spesso presente nella metà campo avversaria, senza però riuscire a trovare la rete che accorcerebbe le distanze. Al 20’ il match torna in parità numerica con l’espulsione del neo entrato Fabbrucci. I ragazzi di Mister Boscolo ritrovano la fiducia e schiacciano l’Alessandria nella propria metà campo; il tiro di Pelà non trova lo specchio della porta mentre la punizione di Vincenzi è deviata in corner da Marchelli. Proprio su calcio piazzato arriva il gol del 1-2, la traiettoria di Cerasani è imprendibile e si infila sotto la traversa. Ultima occasione in pieno recupero per i padroni di casa, azione confusa nell’area dell’Alessandria ma i lariani non trovano la deviazione vincente.
La Primavera del Como è chiamata al prossimo impegno sabato 6 marzo alle 14:30 quando affronteranno il Renate in trasferta.
A fine partita Mister Christian Boscolo ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi: “Sono contento dell’atteggiamento della squadra che, nonostante l’inferiorità numerica è rimasta organizzata e non si è disunita. Con un uomo in meno e in svantaggio il pericolo era quello di inseguire il gol a tutti i costi, rischiando così di sbilanciarsi. L’espulsione nel primo tempo ha di certo indirizzato negativamente la gara, che si è complicata ancora di più col secondo gol di svantaggio; ma i ragazzi sono stati bravi a difendersi e a rimanere in partita fino alla fine, creando diverse occasioni una vola tornati in parità nunerica. Dobbiamo essere bravi nel fare nostre queste situazioni di gioco e imparare, settimana dopo settimana”.
TABELLINO:
COMO – ALESSANDRIA: 1-2 (16’ Filipi, 28’ Minosse, 37st Cerasani)
COMO: Scheggia, Mendolia, Bertolli (1’st Cosentino), Pelà (20’st Longo), Soldi, Chierichetti, Vincenzi, Ranzetti, Poerio (1’st Citterio), Corbetta (1’st Gandola), Cerasani. A disposizione: Servidei, Sala, Mutinelli, Galimberti, Trenchev, Carpani. All: Christian Boscolo
ALESSANDRIA: Marchelli, Comoreanu (1’st Fabbrucci), Minosse, Speranza (1’st Frigato), Di Carlo, Vitale, Podda (34’st Beka), Suppa, Caposele (20’st Cavallieri), Filipi, Ghiozzi. A disposizione: Cosma, Falcone, Oberti, Soleti, Miglietta, Mazzucco, Fazio. All: Fabio Rebuffi