Non esistono numeri certi
sull’autismo, ma si stima che solo in Italia le persone affette siano circa 600
mila. Coinvolgere e stimolare in un percorso cognitivo di crescita diventa
fondamentale per permettere una vera e propria integrazione e per dare sostegno
alle rispettive famiglie.
Il Como dal settembre 2019 supporta il progetto de “I Fuoriclasse”, una vera e
propria squadra di calcio composta da ragazzi affetti da autismo o con
disabilità intellettive e relazionali.
I ragazzi durante tutti i venerdì
dell’anno si allenano alla presenza di Coach Vincenzo Saladino e di un
terapista comportamentale, Gabriele Barreca. Oltre agli allenamenti ordinari sono
poi previste anche delle uscite/attività extra organizzate e condivise con le
famiglie.
Ogni allenamento, nel periodo pre-pandemia, vedeva la partecipazione di alcuni
giocatori del Como 1907 pronti ad allenarsi, giocare e divertisti con loro.
Nel 2020/2021 invece
sono stati introdotti nuovi metodi di allenamento, puntando soprattutto sulle
nuove tecnologie. Robotica, realtà aumentata, videomodeling sono un aiuto
fondamentale per permettere una crescita cognitiva e per stimolare i ragazzi
nell’apprendimento.
Il progetto, vero e proprio
esempio di inclusione, è giunto ormai al quinto anno di vita e sta dando enormi
risultati sul piano cognitivo e relazionale, aiutando i ragazzi a crescere e
formarsi.
Per maggiori informazioni: FuoriClasse Academy – l’inclusione è un gioco
di squadra.
