Il Como partecipa a “Promossi a tutto campo” del progetto “Non uno di meno”.

Quali competenze per una crescita vincente? “Per educare un bambino ci vuole un villaggio”. Il progetto Non uno di meno, cofinanziato dall’impresa sociale Con i bambini e la Fondazione Comasca, riporta una specifica che dice molto del desiderio di fare rete col territorio. In tale prospettiva si colloca l’iniziativa in programma martedì 18 maggio, alle 18: un incontro online con alcuni protagonisti del Como 1907, una società sportiva professionistica che si è segnalata per l’impegno sul fronte educativo.
“La nostra preoccupazione è di trasmettere ai giocatori delle competenze trasversali, utili perché crescano come persone, non solo come difensori o attaccanti.” Queste parole del direttore generale Carlalberto Ludi pronunciate ai microfoni di raisport, subito dopo la partita decisiva per la promozione in
serie B contro l’Alessandria, ha suggerito ai promotori del progetto una vera e propria “trasferta” rispetto al privilegiato campo d’azione di ogni impresa
educativa, la scuola.
A tal scopo si è pensato di offrire alla comunità locale l’occasione di festeggiare un evento così lieto come il ritorno del Como nella serie cadetta con un incontro non superficiale ma attento invece a cogliere il vero valore insito nel risultato. “Si può vincere in tanti modi – tiene a precisare Ilenia Brenna, direttore Enaip Lombardia di Como e Cantù, ente capofila del progetto – La vera differenza è come ci si arriva. Il calcio Como in questo senso offre un modello molto interessante dove lo studio e l’interesse sociale e culturale integrano la crescita tecnica del giocatore.”
Prova di tale assunto è la significativa rappresentanza in squadra di giocatori laureati o diplomati o comunque attenti a ciò che offre la realtà ben oltre il
terreno di gioco.
Ad approfondire tali temi saranno con Carlalberto Ludi, i giocatori Davide Bertoncini e Manuel Cicconi, il mental coach Samuele Robbioni, il responsabile della comunicazione Alessandro Camagni e il giornalista de La Provincia Nicola Nenci.

L’incontro si terrà sulla piattaforma zoom.
Per partecipare: Meeting ID: 634978 3506 – Passcode: 523479.

Facebook
Twitter
Email
Print

Recent News

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue