Il Como accoglie il Renate al Sinigaglia, una squadra quadrata che sta disputando un campionato al di sopra delle aspettative e che esprime un gioco bello e organizzato.
I primi minuti sono combattuti con le squadre che si difendono bene e nessuna delle due formazioni che riesce ad arrivare ad impensierire il portiere avversario.
Il Como ci prova sulle fasce, con De Nuzzo e soprattutto l’asse Peli-Celeghin sulla destra. E’ proprio il numero 8 lariano verso il 20’ che dalla destra penetra in area, disorienta la difesa con una finta e dal fondo mette in mezzo trovando però la buona guardia della difesa ospite.
Il Renate risponde dopo pochi minuti con Plescia che dal limite dell’area trova la pronta risposta di Facchin, sulla ribattuta Galuppini tira fuori.
Il Como attacca sulle fasce e da un cross di De Nuzzo alla mezz’ora ottiene un calcio di rigore per fallo di Anghileri su Gabrielloni. Sul dischetto si presenta Simoneandrea Ganz che con una rasoiata sulla destra batte Satalino per l’1-0.
La ripresa parte con il Como che prova ad allungare. All’8 doppio cambio per mister Banchini che mette Raggio Garibaldi e Iovine per H’Maidat e De Nuzzo.
Il Como si fa pericoloso da destra, una bellissima trama di passaggi tra Raggio Garibaldi e Peli porta quest’ultimo libero sul fondo del campo, il giovane lariano mette in mezzo per Ganz che colpisce a botta sicura trovando prima la grande risposta di Satalino e poi sulla ribattuta il salvataggio sulla linea di un difensore del Renate.
Mister Diana per gli ospiti toglie Plescia e Rada e inserisce De Sena e Scaccabarozzi. E’ il Como però a fare la partita, Raggio Garibaldi recupera a metà campo e serve Ganz che allarga subito a Peli, che mette in mezzo, per Gabrielloni che spizza di testa ma la palla esce di pochissimo.
Ancora Peli dalla destra, stavolta tira dalla distanza e ancora la palla esce di pochissimo.
Nel finale il Como cerca il raddoppio ispirato dal duo Ganz – Gabrielloni. Sul finale Peli in progressione copre tutta la metà campo e viene steso da Satalino, non ci sono dubbi per l’arbitro, è calcio di rigore. Ancora Ganz sul dischetto che non sbaglia. La partita termina poco dopo e il Como che conquista tre punti molto importanti.
COMO: Facchin; Bovolon, Toninelli, Crescenzi; Peli, Celeghin, Bellemo, H’Maidat (dall’8’ st Raggio Garibaldi), De Nuzzo (dall’8’ st Iovine); Gabrielloni (dal 43’ st Miracoli), Ganz. A disposizione: Zanotti, Ferrazzo, Bolchini, Sbardella, Kouadio, Bianconi, Vincenzi, Cicconi. All. Banchini.
RENATE: Satalino; Baniya, Damonte (dal 1’ st Magli), Possenti (dal 14’ st Sorrentino); Guglielmotti, Ranieri, Rada (dal 18’ st Scaccabarozzi), Anghileri; Galuppini (dal 7’ st Kabashi), Grbac; Plescia (dal 18’ st De Sena). A disposizione: Stucchi, Pizzul, Confalonieri, Marchetti. All. Diana.