Il Como 1907 ospiterà una postazione della Fondazione Telethon durante la partita con il Vicenza in programma lunedì 25 aprile alle ore 18.00.
La volontà del Club lariano è quella di coinvolgere i propri tifosi nella raccolta di fondi da destinare alla ricerca e in particolare verso le malattie genetiche rare.
Una malattia si definisce “rara” quando la sua prevalenza non super la soglia dello 0,05% della popolazione, ossia 5 casi su 10.000 persone. Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7.000 e le 8.000, ma è una cifra che cresce con l’avanzare della scienza e, in particolare, con i progressi della ricerca genetica. Secondo la rete Orphanet Italia, nel nostro Paese i malati rari sono circa 2 milioni: nel 70% dei casi si tratta di pazienti in età pediatrica.
Telethon dal 1990 è impegnata nel supporto alla ricerca che continua giorno per giorno dando importanti risultati che si traducono in un miglioramento della qualità della vita di tante persone, di tanti bambini e dei propri genitori.
Il Club ha deciso di supportare Telethon e soprattutto il nuovo coordinamento di Como, costituito nel 2020 e che è attivo nella ricerca di fondi su tutto il territorio lariano. Tra le numerose iniziative che verranno lanciate nei mesi di maggio e giugno per raccogliere fondi ci saranno camminate, concerti e biciclettate.
Maggiori info sulle iniziative sul territorio di como si possono trovare sulla pagina Facebook Telethon Como Coordinamento provinciale.
