Rimanere uniti, anche quando le regole da rispettare ci impongono di stare distanti.
Il Como 1907 sta portando avanti con il proprio settore giovanile gli allenamenti a distanza, in modo da tenere unito il gruppo, alto l’umore e continuare a migliorarsi e crescere anche in questo secondo periodo di stop dal campo.
La società ha ritenuto quindi fosse utile e funzionale tornare agli allenamenti a distanza attraverso videochiamate di gruppo. Il preparatore e l’allenatore osservano i ragazzi di ogni categoria attraverso Zoom dando loro le indicazioni per svolgere al meglio gli esercizi, che ovviamente sono limitati visti i numerosi fattori di difficoltà a cui si va incontro.
L’attrezzatura è minimale: un tappetino, talvolta gli elastici e il pallone quando possibile. Il lavoro è prevalentemente incentrato sulla prevenzione e sulla forza. I ragazzi svolgono numerosi esercizi a corpo libero e routine di prove tecniche, per una durata che varia dai 40 ai 60 minuti. Tutto ciò è importante perché mantiene i ragazzi allenati ma soprattutto allevia la sensazione di distanza che stanno vivendo in questo periodo. Questa modalità di allenamento non può sostituire quella classica a cui siamo abituati, ma il riscontro dei nostri ragazzi è stato più che positivo. Gli atleti quotidianamente inviano dati e feedback sui lavori che vengono loro assegnati, mettendo in luce l’impegno e la determinazione a voler rimanere in forma, con la speranza di poter tornare sul campo insieme ai propri compagni e amici.
Insieme a questi allenamenti “standard” e improntati sulla parte fisica il nostro settore giovanile sta anche organizzando incontri didattici con campioni dello sport e alcune challenge divertenti per coinvolgere tutti i ragazzi.