Parma – Como 4-3

Il Como ancora con il collaudato 3-4-1-2 delle ultime gare, per i Lariani torna in porta Stefano Gori, in attacco Parigini a sostegno delle due punte Cerri e La Gumina.
La prima occasione è per Vittorio Parigini che al 7’ su un lancio di Vignali aggancia bene in area, ma a tu per tu con Turk scivola e non riesce a concludere.
Ancora il numero 11, tra i più ispirati dei suoi: cross di Vignali, questa volta dall’out di destra colpisce di testa sfruttando il velo di La Gumina ma la palla termina alta.
Di nuovo i Lariani con una bella palla recuperata da Nardi sulla trequarti, il numero 25 serve Parigini in fascia che mette un bel cross in mezzo per Cerri, il 27 non tocca di testa per pochi centimetri.
Si fanno vedere anche i padroni di casa al 18’ con Vazquez, che tira dal limite una rasoiata angolata respinta da Gori.
Ci prova ancora il Como, questa volta con un’iniziativa personale di Parigini dalla sinistra, entra in area e schiaccia troppo la conclusione che esce rasoterra a lato.
È il Parma che passa però in vantaggio al 31’ con un tiro di Vazquez, sfortunata la deviazione di Vignali sulla quale non può nulla Stefano Gori.
Il Como prova subito a rispondere con Bellemo che apre per Iovine in area, il numero 6 fu sponda di testa per Cerri che carica il destro ma trova la grande risposta di Turk.
Non demordono gli ospiti, questa volta con Cerri che arpiona un pallone in area e di tacco apre per Nardi, il suo cross verso la linea di fondo viene però intercettato dalla difesa ospite, sulla respinta Vignali ci prova da fuori ma la palla esce a lato. Il primo tempo termina così con il vantaggio dei padroni di casa.

Nella ripresa è subito Como, Parigini da sinistra mette in mezzo una bella palla per il colpo di testa di La Gumina che esce di poco. Gattuso dopo 12 minuti mette Gliozzi e Ioannou per La Gumina e Nardi. È proprio il numero 72 a siglare il pareggio dopo un solo minuto dall’ingresso in campo: Ettore riceve da Iovine su lancio lungo e di prima anticipa l’uscita di Turk siglando l’1-1.
Passano solo 7 minuti e Gliozzi sigla il raddoppio: una grandissima azione di Vittorio Parigini che mette con precisione in mezzo, l’attaccante Lariano in spaccata firma il raddoppio.
Il Parma però ci crede e pareggia con Adrian Bernabè su punizione diretta in porta che batte Gori. Non passa molto e con un’altra punizione Bernabè riporta in vantaggio i crociati. All’84 Tutino potrebbe chiudere i conti siglando il 4-2, ma i Lariani non demordono e conquistano un rigore con Peli all’89’, sul dischetto si presenta Gliozzi che accorcia le distanze realizzando una personale tripletta.
Nei 4 minuti di recupero il Como va vicinissimo al pareggio con Gabrielloni, che di testa in mischia da calcio d’angolo impegna Turk. Pochi istanti dopo arriva il fischio finale.

I ragazzi di Mister Gattuso, dopo aver raggiunto la matematica salvezza, torneranno in campo nel match in programma sabato 9 contro il Cittadella.

PARMA-COMO 4-3 

Marcatori: Vazquez al 31′ pt; Gliozzi al 16′ e al 23’st, Bernabè 32′ e 36′ st, Tutino 40′ st, Gliozzi rig. 45′ st.

PARMA: Turk; Circati, Danilo, Cobbaut; Coulibaly (dal 23′ st Rispoli), Juric, Bernabé, Man (dal 23′ st Oosterwolde); Vazquez; Benedyczak (dal 33′ st Bonny), Pandev (dal 26′ st Tutino). A disposizione: Rossi, Brunetta, Sohm, Camara, Traoré, Valenti, Correia, Simy. All. Iachini.

COMO: Gori; Vignali, Solini, Cagnano; Iovine (dal 41′ st Peli), Arrigoni, Bellemo, Nardi (dal 12′ st Ioannou); Parigini (dal 23′ st Kabashi); Cerri (dal 41′ st Gabrielloni), La Gumina (dal 12′ st Gliozzi). A disposizione: Facchin, Zanotti, Ciciretti, Blanco, Bovolon. All. Gattuso. 

Facebook
Twitter
Email
Print

Notizie Recenti

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue