Rispetto alla prima gara con il Cagliari, iniziano dal primo minuto Vignali e Arrigoni per Baselli e Iovine. Il Como parte forte e dopo soli 5 minuti trova il gol del vantaggio con Blanco: bravo nel recuperare palla al limite dell’area, scarta due uomini e va a depositare alla destra di Andrade.
Il Pisa prova a rispondere dopo pochi minuti, mentre per il Como è ancora Blanco a ispirare la manovra: galoppa sulla sinistra e mette in mezzo rasoterra per Cerri, che però viene anticipato dalla difesa del Pisa.
Il Pisa prova a rispondere e lo fa con un gran colpo di testa di capitan Masucci, palla che colpisce la traversa.
Al 22’ il Pisa ottiene un calcio di rigore. Dagli 11 metri si presenta Morutan che calcia un grande rigore all’incrocio battendo Ghidotti.
Il Como prova a rispondere subito con un calcio di punizione di Arrigoni dalla sinistra, il 21 cerca il secondo palo ma la sfera esce di poco.
Ancora i lariani, questa volta con Cerri che di testa salta più in alto di tutti sul cross dalla destra di Vignali, palla che esce di pochissimo a lato.
Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni.
Nella ripresa stessi 11 in campo per il Como mentre per il Pisa entra Moutapha Cissè al posto di Masucci.
Il Como si fa vedere al 53’ con Blanco che lanciato da Arrigoni arriva sulla linea di fondo e mette in mezzo per Mancuso, l’attaccante lariano però non aggancia al meglio e il pallone è preda della difesa.
È poi il Pisa a spingere di più nei minuti centrali del secondo tempo, e trova un’occasione con Jureskin a cui però risponde alla grande Ghidotti.
Guidetti decide di inserire Baselli e Kerrigan per Arrigoni e Blanco. È proprio il numero 20, imbeccato da Baselli, a correre per tutta la fascia e mettere in mezzo un cross che trova la spizzata di Mancuso deviata in corner da Andrade.
Baselli mette ordine a centrocampo e verticalizza spesso per Kerrigan, è dalle iniziative dell’irlandese che il Como prova a farsi pericoloso, senza però arrivare mai al tiro.
È sempre il numero 20 lariano il più attivo ed è lui a trovare il raddoppio, con un colpo di prima su cross di Ioannou.
Guidetti mette anche Cagnano e Bovolon per Parigini e Vignali. Entra anche Kabashi per Mancuso per gli ultimi 5 minuti. Al 90’ il Pisa trova il pareggio con Torregrossa.
Il Como prova subito a rispondere con un colpo di testa di Kerrigan che però esce a lato. C’è tempo anche per un ultimo tiro di Cagnano che però viene parato da Andrade. Finisce così, con un pareggio 2-2.
IL TABELLINO
Marcatori: Blanco al 5’, Morutan al 24’ pt su rig.; Kerrigan al 32’, Torregrossa al 44’ st.
PISA: Nicolas; Calabresi, Hermannsson, De Vitis (dal 14’ st Canestrelli), Beruatto; Ionita (dal 25’ st Tourè), Nagy, Marin; Morutan, Jureskin (dal 25’ st Mastinu); Masucci (dal 1’ st Cissè). A disposizione: Dekic, Livieri, Torregrossa, Esteves, M. Tramoni, Piccinini, Rus, L. Tramoni. All. Maran.
COMO: Ghidotti; Vignali (dal 36’ st Bovolon), Binks, Scaglia, Ioannou; Parigini (dal 36’ st Cagnano), Bellemo, Arrigoni (dal 21’ st Baselli), Blanco (dal 21’ st Kerrigan); Cerri, Mancuso (dal 41’ st Kabashi). A disp.: Bolchini, Zanotti, Gabrielloni, Celeghin, Odenthal, Delli Carri, Gliozzi. All. Guidetti.