Renate – Como 4-2

Con una sconfitta si conclude l’esperienza in Coppa Italia di Serie C del Como che perde a Meda per 4-2 contro il Renate.

Si trattava della seconda uscita ufficiale per il Como, con Mister Banchini che rispetto alla gara con il Gozzano ha cambiato H’Maidat, Iovine e Miracoli (influenzato) per Raggio Garibaldi, Peli e Ganz.
Gara decisiva per entrambe ai fini del passaggio del turno dato che entrambe le compagini hanno battuto il Gozzano, altra squadra del mini-girone, per 1-0.

LA CRONACA

Al 5’ minuto su una punizione di Bellemo prova ad arrivarci Sbardella di testa che manca il pallone di poco. Il Como parte aggressivo in pressing sin dai primi minuti. Ed è proprio dal pressing lariano che nasce la seconda occasione degli ospiti con Ganz che riceve ed incrocia di sinistro trovando la pronta risposta di Satalino.

Al dodicesimo, con l’inerzia dalla parte degli ospiti arriva il gol del Renate con una gran botta dalla distanza di Galuppini che trafigge Facchin. Il Como reagisce attaccando ma su una ripartenza il Renate, con Maritato, ex di turno, va vicino al raddoppio, scongiurato dalla pronta uscita bassa di Facchin.

Il Como ci riprova su calcio d’angolo, dal lato sinistro Bellemo mette dentro con la palla che rimbalza come un flipper tra i giocatori nell’area piccola, alla fine è la difesa a riuscire a spazzare e rifiatare.

Il Como ribalta il risultato nel giro di due minuti, prima con Bellemo di testa su cross di Peli dalla destra e poi con Bellemo che raccoglie il passaggio di Marano in area e batte Staliano. Poco dopo è proprio l’autore di gol e assist a venir sostituito per fare posto a H’Maidat.

Arriva però il pareggio del Renate su uno schema da calcio d’angolo che porta Kabashi alla conclusione per il 2-2.

Nel finale del primo tempo il Renate trova il nuovo vantaggio ancora con Galuppini su iniziativa personale.

La ripresa, che regala sicuramente meno emozioni, si apre con gli stessi 22 in campo. Il Como prova a ribaltarla ma deve stare attento alle ripartenze dei padroni di casa che impegnano Facchin in più di un’occasione.

Banchini sostituisce Ganz con Celeghin. Il Como fa pressione soprattutto da destra, e ci prova con Gabrielloni e Loreto senza però trovare il gol. Entrano anche Ferrazzo al posto di Sbardella, Bovolon al posto di Raggio Garibaldi e Kouadio al posto di Gabrielloni.

Sul finale di partita è Plescia a chiudere la partita con il gol del 4-2 per i padroni di casa.

IL TABELLINO

Marcatori: Galuppini al 14’, Marano al 29’, Bellemo al 30’, Kabashi al 38’, Galuppini al 44’ pt; Plescia al 39’ st.

RENATE: Satalino; Baniya, Magli, Possenti; Anghileri, Rada, Ranieri (dal 22’ st Militari), Kabashi (dal 22’ st Grbac), Pizzul (dal 44’ st De Sena); Galuppini (dal 34’ st Pelle), Maritato (dal 22’ st Plescia). A disposizione: Stucchi, Damonte. All. Diana.

COMO: Facchin; Toninelli, Sbardella (dal 30’ st Ferrazzo), Solini; Peli, Raggio Garibaldi (dal 23’ st Bovolon), Bellemo, Marano (dal 32’ pt H’Maidat), Loreto; Ganz (dal 18’ st Celeghin), Gabrielloni (dal 30’ st Kouadio). A disposizione: Zanotti, Iovine, Vocale, Gatto, De Nuzzo, Bianconi. All. Banchini.

Facebook
Twitter
Email
Print

Notizie Recenti

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue