Continua il percorso di partnership tra il Como 1907 e ManpowerGroup con un evento dedicato ed esclusivo allo stadio Sinigaglia.
Si è tenuto oggi, venerdì 20 settembre, l’evento conclusivo della Manpower Academy realizzata da ManpowerGroup – azienda leader nelle innovative workforce solutions – e promossa insieme ad un gruppo di imprese locali del territorio comasco.
“La partnership con ManpowerGroup è molto importante per vari aspetti – spiega il Direttore Commerciale di Como 1907, Flavio Farè – eventi come quello di oggi sono sicuramente un esempio vincente di collaborazione tra due realtà strutturate e sicuramente un’opportunità per la crescita di tutto il territorio”.
Il 70-80% degli allievi dell’Academy ha un’età compresa fra i 20 e 30 anni. Chi frequenta le Academy di ManpowerGroup incontra molte opportunità di inserimento nel mondo del lavoro e -oltre alle competenze specifiche per il settore scelto- deve saper coltivare la propria «learnability», cioè la voglia e la capacità di continuare a studiare e ad imparare, insieme alla motivazione al lavoro.
“L’esperienza di Manpower Academy a Como che si è appena conclusa conferma ancora una volta l’efficacia di questo strumento che consente di far fronte alla crescente difficoltà di molte aziende nel trovare personale con competenze specifiche, creando una cultura diffusa di learnability. La maggior parte dei candidati al corso ha avuto una breve esperienza lavorativa, ma c’è anche chi non ha ancora iniziato a lavorare e chi ha superato i quarant’anni di età. Valutiamo la propensione al lavoro, la motivazione a svolgere una determinata attività nel medio-lungo periodo, insieme a disponibilità e flessibilità del candidato. – spiega Igor Hahn, Head of Region Lombardia di ManpowerGroup –La forza delle nostre Academy risiede certamente anche nelle relazioni con i distretti produttivi italiani con le quali si sviluppa la parte pratica del percorso professionalizzante”.