Stories | Luigi Meroni – il primo documentario del Como 1907 in doppio formato

Con la storia di Gigi Meroni, il Como 1907 lancia il primo di una serie di documentari in doppio formato (orizzontale e verticale), raccontando uno dei giocatori più amati della storia del calcio italiano. Dai cortili di Como, fino al debutto con gli azzurri in Serie B: come Luisìn è diventato Meroni?

Attraverso interviste a parenti ed amici, questo mini-documentario – girato sia in 16/9 che nel formato in 9/16, per poter essere guardato interamente anche da uno smartphone e uno dei primi esperimenti in questo senso – cerca di raccontare un Meroni mai visto prima, anche grazie all’archivio personale e storico del Como 1907.

In questo primo mini-doc è Marilena Albergo ad unire i puntini ed a far emergere tutta la profondità del “quinto Beatle”, come era stato definito Luigi Meroni. L’infanzia a Como, il mancato passaggio all’Inter, l’età matura, i suoi gesti definiti stravaganti, ma che raccontano molto di più di un ragazzo e che, allo stesso tempo, aprono una finestra sui costumi del nostro Paese, l’Italia degli anni ’60.

Stories | Il racconto di Luigi Meroni è il primo di una serie di mini-documentari che SENT Entertainment e il Como 1907 stanno sviluppando.

«Raccontare la storia del Como e farlo con formati nuovi, moderni, attuali. L’obiettivo di Stories è proprio questo: avvicinare il pubblico più giovane e riscoprire il passato di un Club che è stato punto di riferimento per moltissimi talenti. Abbiamo scelto di partire con Meroni per poter mettere insieme e restituire il suo talento calcistico e il suo modo di essere se stesso. Che è allo stesso tempo rivoluzionario e modernissimo», ha detto Goffredo d’Onofrio Director of Sport Channel Development di SENT.

IL DOCUMENTARIO: https://comotv.com/watch?v=vd95775308

Facebook
Twitter
Email
Print

Notizie Recenti

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue