Salta al contenuto

CALCIO

Match Preview Como vs Hellas Verona

Reduci da due pareggi, Como ed Hellas Verona si affrontano al ‘Sinigaglia’ nella nona giornata di Serie A Enilive 2025/26. I biancoblù, dopo la vittoria ottenuta contro la Juventus, sono usciti da Parma con uno 0-0, concludendo di conseguenza il match con zero gol segnati, episodio che in questa stagione era successo soltanto nella trasferta di Bologna. Dopo aver riabbracciato Assane Diao, subentrato nel match di Parma totalizzando i primi minuti in stagione, il Como tornerà ad avere a disposizione anche Jesús Rodriguez dopo le tre giornate di squalifica. 

All’orizzonte l’Hellas Verona, squadra che al momento risulta una delle uniche quattro del campionato a non aver ancora ottenuto una vittoria. Nel match andato in scena domenica contro il Cagliari, i gialloblù hanno sprecato due gol di vantaggio, subendo il gol del definitivo pareggio in pieno recupero. Nonostante questo, la squadra guidata da Paolo Zanetti si sta distinguendo per creatività offensiva e imprevedibilità, fattori che permettono ai veneti di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario, come dimostrato anche nei pareggi ottenuti contro Udinese e Juventus.  

Le Dichiarazioni dell’allenatore del Como 1907 Cesc Fabregas prima di Como-Hellas Verona: 

 “La posizione in classifica del Verona non rispecchia i suoi valori. Il Verona è una squadra pericolosa e con idee molto chiare; inoltre la coppia d’attacco composta da Giovane e Orban è molto diversa rispetto a quella affrontata contro il Parma, una coppia che cerca spesso la profondità con velocità. La nostra linea difensiva dovrà essere brava a leggere e gestire questo tipo di situazioni. Servirà massima concentrazione e una grande prestazione per portare a casa la vittoria”.

“Passo dopo passo, stiamo costruendo qualcosa in costante crescita e questo per me è l’aspetto più importante: mantenere una filosofia, un’identità, questo è, per tutti noi, il vero valore. Abbiamo dimostrato chiarezza e semplicità nel modo di giocare, continuità nel percorso, un’idea precisa e convinzione del percorso che stiamo facendo. Dobbiamo continuare a costruire e sono convinto che i risultati arriveranno di conseguenza”. 

I Convocati

  • Jean Butez
  • Mauro Vigorito
  • Nikola Cavlina
  • Marc Oliver Kempf
  • Álex Valle
  • Edoardo Goldaniga
  • Jacobo Ramón
  • Alberto Moreno
  • Stefan Posch
  • Ivan Smolčić
  • Mërgim Vojvoda
  • Diego Carlos
  • Ignace Van Der Brempt
  • Maxence Caqueret
  • Nico Paz
  • Martin Baturina
  • Máximo Perrone
  • Lucas Da Cunha
  • Andrea Le Borgne
  • Álvaro Morata
  • Tasos Douvikas
  • Jesús Rodríguez
  • Nicolas Kühn
  • Assane Diao
  • Jayden Addai
  • Alberto Cerri

Hellas Verona

Nonostante la classifica reciti otto partite giocate e zero vittorie, l’Hellas Verona è una squadra ben organizzata che, in questo inizio di stagione, ha anche dimostrato di avere a disposizione elementi singoli in grado di impattare in modo significativo la partita grazie ad una combinazione di tecnica ed atletismo.

Nel 3-5-2 messo in campo da Paolo Zanetti, un giocatore-rivelazione di questo inizio di stagione è sicuramente Rafik Belghali, quinto di spinta che con la sua gamba e la sua fisicità ha messo in difficoltà più di un avversario sinora. A proteggere la zona centrale del campo c’è invece il trio composto da Serdar, Gagliardini e Bernede o Akpa-Akpro, tutti profili di grande quantità che permettono ai gialloblù di schermare a centrocampo e recuperare palloni, per poi verticalizzare, centralmente o lateralmente. Seppur il Verona abbia il secondo peggior attacco della Serie A con soli 4 gol segnati, la coppia d’attacco degli scaligeri è di gran lunga una delle più interessanti e meglio amalgamate della Serie A. I nuovi arrivati Gift Orban e Giovane si trovano alla perfezione: il primo, con due gol segnati, è al momento il leader del campionato in expected goals creati (5), mentre il secondo, creatore di gioco con una tecnica sopraffina, è 14esimo in Serie A per expected goals creati (1.9) e 17esimo per expected assist creati (1.7).

L’Hellas Verona è attualmente seconda in campionato per tiri in porta realizzati (40 in 8 partite) ed è una squadra che nonostante stia peccando in cinismo dal punto di vista offensivo, crea occasioni continuamente e può colpire le squadre avversarie in diversi modi, specialmente sui ribaltamenti di fronte. 

I precedenti

I precedenti al ‘Sinigaglia’ tra le due squadre sono ben 30: il bilancio recita 15 vittorie per i lariani, a fronte di 9 pareggi e 6 successi gialloblù. Nel match andato in scena sulle rive del lago nella scorsa stagione, il Como si è imposto per 3-2 grazie alla doppietta di Cutrone e al gol di Belotti, ritrovando la vittoria in Serie A per la prima volta dopo 23 anni.

L’ultima vittoria del Verona al ‘Sinigaglia’ invece è dell’agosto 2004 in Coppa Italia, quando la doppietta di Adailton regalò il successo agli ospiti. In questa stagione invece, il Verona è a secco di gol in trasferta da 287’, più precisamente dal gol realizzato da Suat Serdar nella prima giornata di campionato a Udine. 

Dettagli della partita

  • Data: mercoledì 29 ottobre 2025
  • Calcio d’inizio: 18:30 CEST
  • Stadio: Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como
  • Arbitro: Marcenaro
  • Assistenti: Rossi – Bianchini

Dove guardarla

  • Italia: DAZN  
  • Balcani: Arena Sport
  • USA: CBS – DAZN – FOX 
  • America Latina: ESPN & Disney +
  • Corea del Sud: SPOTV
  • Resto del mondo: Verificare i palinsesti locali