Una partita ricchissima di emozioni che vede il Como trionfare 2-4 contro il Brescia e trovare la prima vittoria stagionale.
Pubblico delle grandi occasioni per una sfida sentita tra due squadre storiche lombarde. La prima occasione dei lariani è al terzo minuto e arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo con la palla che da destra viene crossata in mezzo da parigini per Cerri che però viene anticipato dall’estremo difensore ospite.
Ancora il Como che conquista un calcio d’angolo, questa volta sulla sinistra, Arrigoni mette in mezzo e la palla attraversa tutta l’area con La Gumina che non aggancia di pochissimo.
Il Como al 10 arriva vicinissimo al gol con Cerri che di testa su cross di Cagnano colpisce la traversa e sul successivo rimpallo non riesce a calciare in porta con la difesa che devia in calcio d’angolo.
Al 14’ arriva il Gol del Como con Cerri che di testa questa volta colpisce a rete e batte Joronen per il vantaggio lariano.
Il Como ci prova ancora sfruttando gli spazi che un Brescia votato all’attacco inevitabilmente deve concedere e con le ripartenze di Cerri, La Gumina e Parigini si fa più volte pericoloso nell’area dei padroni di casa.
Sul finale di tempo il Brescia alza il pressig e ci va vicino con Moreo che taglia in area su assist di Palacio e calcia a rete trovando la grande risposta di Gori.
Al 44’ del primo tempo però il Brescia trova il pareggio con un colpo di testa di Palacio e subito dopo l’arbitro fischia la fine della prima metà di gara.
Il gol subito a freddo nel finale però non scoraggia il Como che anzi nella ripresa trova immediatamente il gol. Al primo minuto i lariani passano in vantaggio con La Gumina che riceva su cross di Iovine e in semi rovesciata conclude a rete battendo Joronen. Gattuso toglie Parigini e mette Ioannou e avanza Cagnano esterno alto.
Il Brescia si butta nuovamente all’attacco alla ricerca del pareggio ma il Como sfrutta le ripartenze e quando si trova nell’area bresciana diventa pericoloso. Un doppio cross di Cagnano mette in difficoltà la difesa dei padroni di casa che riescono però a deviare in angolo nella mischia.
Doppio cambio per Gattuso alla mezz’ora che toglie entrambi gli attaccanti, Cerri e La Gumina per Gliozzi e Chajia.
Il Brescia pareggia al 38’ con Bajic di testa, su quell’azione Varnier si infortuna e viene sostituito da Solini. Il Como però vuole vincerla e ci prova in tutti i modi. Chajia servito da Bellemo entra in area, tira e trova la respinta di Joronen che però non può niente sul tap-in basso di testa di Bellemo che sigla il 2-3.
Il Como riesce anche a siglare il gol del 2-4 con Gliozzi che su rigore procurato da Chajia in ripartenza chiude i giochi. Il Como trova la sua prima vittoria stagionale