Salta al contenuto

CALCIO

Un Nuovo Vivaio per gli Azzurri: i rinforzi per l’Academy Como

Il progetto delle giovanili del Como 1907 non si limita a semplici ritocchi ma a veri e propri cambiamenti. Il club sta  investendo in un piano chiaro per il futuro guidato da una filosofia ben precisa: una base solida di talenti italiani arricchita da inserimenti mirati di giovani stranieri. L’obiettivo dichiarato è semplice ma ambizioso: creare un settore giovanile capace di formare giocatori per la prima squadra e, per i talenti Italiani, di raggiungere la Nazionale maggiore. Ecco una breve presentazione, in stile BLU, di alcuni dei nuovi acquisti:

Samuele Pisati
Samuele attaccante classe 2009 arriva a titolo definitivo dall’AC Milan dopo una stagione U17 da protagonista: nove gol, un assist e il premio di MVP nei quarti di finale Scudetto contro l’Empoli. Il Responsabile dello Sviluppo, Osian Roberts, lo ha definito “un giovane talento entusiasmante che… si adatta perfettamente al nostro modello di gioco e alla nostra identità”. Entusiasta anche Pisati commenta: “Sono felice di entrare a far parte di un progetto così ambizioso, serio e basato su valori… Non vedo l’ora di vivere una stagione di grande crescita, sia personale che di squadra.”

Lorenzo Bonsignori
Lorenzo arriva dall’Atalanta con un curriculum già importante: 15 presenze tra Primavera 1, Coppa Italia e UEFA Youth League, arricchite da gol contro Celtic e Dinamo Kiev. Già nel giro della Nazionale italiana U18, è – come sottolinea il club – “uno dei prospetti più promettenti del calcio giovanile italiano”.  Bonsignori sa bene perché è qui: “Il progetto Bianco Blu si sposa perfettamente con le mie caratteristiche e i miei valori. Non vedo l’ora di iniziare. L’obiettivo è quello di aiutare i miei compagni a raggiungere tutti insieme la Primavera 1.”

Henrique Lopes Menke
Henrique portiere brasiliano U20 arriva in prestito con diritto di riscatto dall’Internacional, reduce da 17 presenze e dalla conquista del titolo al Campionato Sudamericano U20. Roberts lo ha descritto come “un portiere forte sia con le mani che con i piedi di livello internazionale.” Menke ha commentato: “È un passo molto importante. Sono molto felice ed emozionato. È un progetto eccellente, un club in continua evoluzione.”

Adam Asfour
Adam porta versatilità e maturità sulla fascia sinistra, nonostante abbia soltanto 15 anni. Arriva dall’AS Béziers dopo 19 presenze nel campionato nazionale francese U17 e possiede la sicurezza per giocare sia con l’U17 sia con la Primavera. “Adam è un terzino sinistro che gioca con grande maturità nonostante la giovane età”, ha commentato Roberts. Asfour è altrettanto positivo: “Sono molto felice di essere qui. È il primo grande passo della mia carriera. Le infrastrutture sono fantastiche e non vedo l’ora di iniziare.”

Lyfe Oldenstam
Lyfe porta con sé la raffinatezza della scuola Ajax. Il 18enne terzino sinistro olandese di origini indonesiane e surinamesi, ha firmato un contratto biennale consolidando il rapporto tra il Como e il club di Amsterdam. Può giocare in più ruoli della linea difensiva e ci si aspetta che porti atletismo e intelligenza tattica alla Primavera fin dal primo giorno.

Miguel João da Silva
Miguel, così come Lyfe, percorre la stessa strada da Amsterdam a Como. L’ala portoghese classe 2007 è un attaccante dinamico, a suo agio su entrambe le fasce e noto per le sue incursioni dirette e la pericolosità sotto porta. Il suo arrivo aggiunge fantasia e imprevedibilità al reparto offensivo del settore giovanile.

Diego Martínez
Diego, ala spagnola 16enne, in arrivo dal CD Laguna (Tenerife) rappresenta uno dei successi dell’Elite Performance Summer Camp di Como 1907, pensato come trampolino verso il calcio professionistico. Nonostante la giovane età, Martínez porta con sé un potenziale promettente e ampi margini di crescita all’interno della Primavera del Como. Il suo ingaggio conferma l’impegno del club a coltivare giovani talenti attraverso i percorsi dell’Academy.

Thomas Boccia
Thomas, attaccante prolifico, versatile e senza paura. Classe 2009, arriva dal Cagliari dopo una stagione da 17 gol in 26 partite. Può agire da trequartista, esterno o centravanti. Il suo fiuto per il gol gli è valso l’appellativo locale di “il baby bomber”—e ci sono tutte le premesse perché possa confermarlo.

Per Roberts questi nuovi arrivi sono molto più di semplici trasferimenti: è un chiaro progetto. “Vogliamo sviluppare giocatori italiani affiancandoli a talenti internazionali con qualità ed esperienze diverse” ha spiegato. “La nostra Academy è pensata per aumentare la qualità e la quantità dei giocatori cresciuti nel vivaio, con l’augurio che possano un giorno vestire la maglia della prima squadra. Vogliamo far crescere giovani talenti, soprattutto italiani, perché questo è il futuro del Como 1907.”