Salta al contenuto

LIFESTYLE

Laura Panzeri: La Protagonista di Como

Wicked, come spettacolo di Broadway, ha incantato il pubblico per quasi due decenni con la sua rivisitazione della saga del Mago di Oz. Debuttato originariamente nel 2003, lo spettacolo è rapidamente diventato un fenomeno globale. Pertanto, quando è stato adattato a film, non c’è stata alcuna sorpresa. Mentre il film domina al cinema, raccogliendo premi e lodi dalla critica, Wicked continua a confermare il suo posto come una delle storie più iconiche nel teatro musicale moderno.

L’illustre paesaggio della regione di Como ispira arte e creatività. Non sorprende, quindi, che molti artisti abbiano le proprie radici qui. Ad oggi, sono pochi gli artisti che possiedono le capacità e il talento necessari per interpretare il ruolo di Elphaba in Wicked. Tuttavia, c’è un’artista proveniente dalla piccola cittadina di Villa Guardia, nella regione di Como, che si è distinta e ha fatto parlare di sé in tutta Europa: Laura Panzeri.

Laura è cresciuta in una famiglia di artisti. Sebbene nessuno dei suoi familiari fosse un musicista professionista, tutti condividevano una grande passione per la musica. Spesso si organizzavano concerti improvvisati in mezzo al salotto, con suo padre che suonava la fisarmonica, e sua madre e sua sorella che cantavano a squarciagola canzoni popolari.

Se per la sua famiglia, la musica è sempre stato un piacevole passatempo, per Laura ha sempre avuto un valore più grande: il suo talento straordinario varia dal saper suonare il pianoforte, al ballo e al canto professionale. Tutto sembrava venirle naturale fin da piccola, senza alcuno sforzo. Non sorprende, quindi, che ad oggi stia raggiungendo un livello di successo così elevato.

La carriera professionale di Laura Panzeri è iniziata nel 2010 con la Compagnia della Rancia che ha attraversato l’Italia in tour. Da allora, Laura ha partecipato a numerosi musical, tra cui: West Side Story, Aladdin, Sister Act e Mamma Mia, arrivando persino a esibirsi con il Cirque du Soleil. Nonostante il suo percorso l’abbia portata a calcare i palcoscenici di tutta Europa, Laura rimane profondamente legata alle sue radici nell’area di Como.

BLU Magazine ha recentemente avuto l’opportunità di incontrare Laura Panzeri per farle alcune domande e scoprire di più sulla sua carriera.

Cosa ti ha ispirato a cantare per la prima volta?
Mi sono innamorata dei musical quando ero giovanissima. Questa forma d’arte è meravigliosa e complessa, perché racchiude tutte le discipline e permette di trasmettere emozioni e messaggi importanti attraverso il corpo e la voce. Questo mi ha ispirata profondamente e ha acceso un fuoco nel mio cuore. Anche Disney, con le sue colonne sonore cantabili, ha sicuramente giocato un ruolo chiave nella realizzazione a pieno della mia passione. 

Qual è, secondo te, la chiave del tuo successo?
Sicuramente la determinazione. Il talento da solo non basta mai per raggiungere i propri obiettivi. La mia passione e il mio istinto mi guidano lungo questo cammino tortuoso e spesso in salita. La vocazione di un’artista è ardua da soddisfare. Ma se affronti il percorso con umiltà e con il desiderio costante di migliorarti e crescere, non c’è nulla di più grande e soddisfacente.

Raccontaci un po’ del percorso della tua carriera.
Beh, questa sarà una risposta lunga! Ho studiato alla Scuola di Musical di Milano dal 2008, ma è stato solo dopo essermi diplomata nel 2010 che ho iniziato a fare audizioni per vari ruoli. Quasi subito, ho ottenuto il mio primo ruolo come membro dell’ensemble nel musical “Happy Days” della Compagnia della Rancia per un tour in Italia. Successivamente, ho interpretato Sandy in Grease e, infine, Annette in Saturday Night Fever al Teatro Nazionale di Milano.

Dopo tutte queste esperienze, il mio percorso è arrivato in Germania, dove ho ottenuto il ruolo di Maria Roberta in Sister Act e mi sono trovata per la prima volta a confrontarmi con la lingua tedesca. Pensavo che dopo questo ruolo avrei lasciato la Germania, ma 12 anni dopo sono ancora qui.

Dopo Sister Act, ho lavorato in Mamma Mia! e, successivamente, sono entrata a far parte del cast della prima produzione europea di Aladdin, un prodotto Disney. Sono stata scelta per interpretare la Principessa Jasmine da Alan Menken, che ne è il famoso compositore, e il suo team di Broadway.

Successivamente, sono entrata a far parte di Cirque du Soleil, ed è stata un’esperienza incredibile, poiché ho avuto l’opportunità di lavorare con artisti straordinari. Sebbene il periodo del Covid sia stato molto difficile, poi sono riuscita ad ottenere un lavoro molto importante per il Friedrichstadt Palast di Berlino, il palcoscenico più grande del mondo con i suoi Grandshows.

Al momento, sono la protagonista del loro nuovo spettacolo Falling In Love di Jean Paul Gaultier, che ha creato un costume appositamente per questo show che ogni sera mi fa sentire come se fossi Wonder Woman.

Il 2024 è stato un anno importante per me, poiché sono tornata nel mio paese, l’Italia, per dare voce al mio sogno più grande. Ho avuto l’onore di essere la voce cantante di Elphaba, la protagonista del film Wicked, il più grande adattamento di un musical mai realizzato. Un enorme traguardo a livello professionale e personale. Faccio ancora fatica a crederci! Sentire la mia voce nei cinema è stata un’emozione che porterò sempre con me.

Com’è stato cantare tutte le canzoni di Wicked in italiano?
Tornare a cantare nella mia lingua madre dopo tanto tempo è stata una sfida. A livello tecnico, ho dovuto esplorare e trovare di nuovo “il mio metodo” nel canto, poiché l’italiano si concentra molto sulle sue vocali e proviene dal petto, rispetto all’inglese o al tedesco.

Tuttavia, è stato straordinario riacquistare finalmente il dominio su ogni parola. Mi sono sentita libera di creare e interpretare tutto con il cuore e me stessa, portando le dinamiche della mia voce in ogni aspetto.

Quali progetti sono stati i tuoi preferiti?
Wicked è stato il mio sogno per più di 20 anni, quindi posso sicuramente dire di aver raggiunto qualcosa di straordinario.

Inoltre, interpretare il mio ruolo in Aladdin è stato un onore. Crescendo, ho sempre sognato di interpretare il ruolo di una principessa Disney.

BLU Magazine vi invita caldamente a non perdere l’opportunità di vedere Laura Panzeri dal vivo o di ascoltarla nel ruolo di protagonista in Wicked in un cinema vicino a voi. E chissà, potreste anche incrociarla passeggiando sul lungolago di Como, una delle sue attività preferite, magari con le cuffie nelle orecchie, mentre si gode il sole e la bellezza dei suoi dintorni.