![](https://comofootball.com/wp-content/uploads/2025/02/WEB-1920x1280-1.jpg)
COMUNITà
Legami di Comunità: Olimpic Center Cantù E Como 1907
Il Como 1907 è guidato da una convinzione profonda: “Siamo noi a plasmare la nostra comunità; allo stesso modo è la comunità a plasmare noi.” Ed è con questa filosofia che il club ha lanciato un’iniziativa unica: una rete di attività locali, denominate touchpoint, che ricevono prodotti ufficiali del Como 1907 destinati alla vendita, che si traducono successivamente in profitti che si condividono tra i suddetti punti vendita, la società e la comunità stessa. Ma questo progetto va oltre il semplice commercio: si tratta di costruire un’identità condivisa, capace di rafforzare il tessuto sociale del territorio. Un esempio concreto di questa solidarietà si è manifestato quando la squadra femminile si è trovata ad affrontare una difficoltà logistica, necessitando urgentemente di una palestra per gli allenamenti. Senza esitazioni, uno dei touchpoint del club, l’Olimpic Center di Cantù, ha offerto le sue strutture e i suoi servizi per sostenere la squadra. Un gesto che incarna perfettamente lo spirito e la filosofia del Como 1907: unire sport, comunità e solidarietà in un progetto che mira a far crescere tutti, insieme.
Questo obiettivo è particolarmente importante poiché la squadra femminile del Como 1907 mira a emulare il percorso della maschile: risalire dalla quarta divisione del calcio italiano fino al vertice del gioco, la Serie A. Alla guida del team femminile c’è Heather O’Reilly, tre volte medaglia d’oro olimpica e vincitrice della Coppa del Mondo FIFA. Per raggiungere questo traguardo, così come è accaduto per i ragazzi, è necessario il sostegno e l’impegno non solo delle giocatrici e degli allenatori, ma di tutta la comunità e di attività come l’Olimpic Center Cantù.
![](https://comofootball.com/wp-content/uploads/2025/02/AND_2181.jpeg)
BLU Magazine ha avuto il piacere di incontrare il team dell’Olimpic Center Cantù per scoprire la loro storia, esplorare la loro missione e comprendere il profondo legame che li unisce al Como 1907. Ecco uno sguardo al loro percorso e a ciò che rende questa palestra un luogo speciale, ben oltre il semplice allenamento fisico.
Le radici dell’Olimpic Center Cantù
L’idea dell’Olimpic Center Cantù ha preso vita il 14 febbraio 1988, dalla passione del suo fondatore per il mondo del fitness. Nei primi anni, la palestra si limitava ad essere un piccolo spazio, ma la crescente domanda e le esigenze dei clienti hanno spinto ad un’evoluzione repentina. Così, il 14 febbraio del 2000, l’Olimpic Center si è trasferito in una sede moderna e all’avanguardia, conforme agli standard più avanzati del settore.
Un punto di riferimento per gli atleti professionisti
Inizialmente, l’Olimpic Center Cantù ha aperto le sue porte con l’obiettivo di condividere la passione per il fitness. Tuttavia, trovandosi nel cuore di una zona circondata da squadre sportive professionistiche come il Como 1907 e la Pallacanestro Cantù, non ci è voluto molto perché la missione del centro evolvesse e diventasse esso stesso una meta privilegiata per atleti, sia amatoriali che professionisti, alla ricerca di un ambiente in cui allenarsi che fosse di alto livello.
Nel corso degli anni, l’Olimpic Center Cantù non ha solo attratto giovani atleti ambiziosi, ma è diventato un punto di riferimento fidato per squadre professionistiche, tra cui la squadra femminile del Como 1907.
La presenza delle atlete ha avuto un impatto significativo sui giovani sportivi, spingendoli a dedicarsi con un impegno ancora maggiore al loro percorso. Come ha spiegato il team dell’Olimpic Center Cantù: “Le atlete che si allenano con noi ogni giorno, sono determinate e tenaci. I loro sforzi sono orientati verso il raggiungimento di obiettivi che spesso ispirano i più giovani a seguire le orme dei loro modelli professionali.”
![](https://comofootball.com/wp-content/uploads/2025/02/AND_2206.jpeg)
Cosa li rende unici
L’Olimpic Center Cantù non si distingue esclusivamente per il suo legame con il Como 1907. La ricerca dell’eccellenza e dell’unicità è una priorità assoluta per il loro team, che lavora instancabilmente per garantire un ambiente sempre all’avanguardia. Questo significa assicurarsi di essere dotati di “attrezzature sempre più innovative, offrire orari di apertura flessibili e programmi di allenamento personalizzati”.
Con una filosofia così incentrata sulla comunità, non sorprende che il Como 1907 abbia scelto di collaborare proprio con loro. Per saperne di più sull’Olimpic Center Cantù, visitate il loro sito web all’indirizzo www.olimpiccenter.it o recatevi presso la loro sede in Via Domea 47, a Cantù.