CALCIO
Como-Cagliari: Match Preview
Il Como, dopo l’ottavo risultato utile consecutivo e il quarto clean sheet in stagione ottenuti al Maradona dopo lo 0-0 contro il Napoli capolista, ospiterà il Cagliari sulle rive del Lago di Como. I Lariani, cercheranno di mantenere viva la striscia positiva contro la formazione sarda, reduce da una sconfitta per 2-0 rimediata all’Olimpico contro la Lazio.
Il Cagliari, guidato da mister Pisacane, non conquista i tre punti in campionato dallo scorso 19 settembre, quando espugnò il campo del Lecce con il punteggio di 1-2. Da quel momento quattro sconfitte e due pareggi in Serie A, per una squadra che attualmente siede al 14esimo posto in classifica con 9 punti.
Le Dichiarazioni dell’allenatore del Como 1907 Cesc Fabregas prima di Como-Cagliari:
“Dobbiamo continuare ad avere sempre la mentalità di voler scendere in campo per vincere ed essere protagonisti. Il Cagliari è una squadra che lavora molto bene, con ottimi giocatori e tanta esperienza. Ultimamente hanno mostrato molte cose interessanti e, a volte, è anche difficile analizzarle nel dettaglio. Ci vorrà poi molta attenzione perché è una squadra molto fisica. Dal nostro canto, noi dobbiamo essere bravi a imporre il nostro gioco e a portare la partita dalla parte che vogliamo noi.
“Voglio vedere una squadra con personalità. Sono stato molto chiaro con i ragazzi: adesso serve compattezza, continuità e la mentalità giusta per continuare a vincere e giocare il nostro calcio. È così che si cresce davvero. Perché, alla fine, sappiamo bene che quando si è molto giovani ci sono alti e bassi, e il mio compito è fare in modo che ci siano molti più alti che bassi. Stiamo lavorando proprio su questo.”
“Conosco molto bene Fabio, abbiamo un rapporto splendido. Abbiamo frequentato insieme per un anno il corso UEFA Pro e da allora è nata una bella amicizia. È sempre molto disponibile al dialogo e al confronto. Quando parla di calcio, di tattica o di qualsiasi altro argomento, lo fa con il cuore, e questo si percepisce subito. Mi piacciono molto le persone così e sono davvero felice per lui.”
Cagliari
La squadra di Pisacane, che in questo inizio di stagione ha dimostrato di saper cambiare volto anche a partita in corso, virando tra il 3-5-2 e il 4-3-1-2, è una squadra che ha mostrato talento offensivo di grande valore, con una difesa che invece fatica a proteggere Elia Caprile, per rendimento uno dei migliori portieri del campionato.
Sulle corsie esterne, Marco Palestra, in prestito dall’Atalanta e il classe 2005 Riyad Idrissi si stanno mettendo in luce come una coppia di grande prospettiva, entrambi dotati di grande velocità e motore, che permette al Cagliari di aggiungere costantemente due uomini sulle corsie laterali in fase offensiva. Discorso simile anche per Mattia Felici, esterno che viene inserito nella maggior parte dei casi a partita in corso e che si sta rivelando un fattore fondamentale per i rossoblù, come dimostrato anche a Verona, dove il 24enne ha riacciuffato la gara al 92’ con un gran gol per siglare il 2-2 finale. Davanti, nonostante le gerarchie non siano ancora ben stabilite dopo l’infortunio dell’ex Como Belotti, Sebastiano Esposito, Borrelli, Gaetano, Luvumbo e Kilicsoy formano un reparto talentuoso e ben variegato.
Difensivamente, il Cagliari ha il secondo peggior dato in quanto ad expected goals concessi (15.1), nonostante Caprile risulti al quarto posto per parate (32) e terzo per post-shot expected goals, ovvero gli expected goals basati su quanto è probabile che il portiere pari il tiro, tutti dati che esaltano le prestazioni del portiere classe 2001, e mettono invece in luce qualche dinamica difensiva da migliorare, per una squadra che finora ha mantenuto la rete inviolata soltanto in un’occasione. Nonostante questo il Cagliari con molte opzioni e grande organizzazione in campo, in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversario.
I precedenti
Como e Cagliari si sono affrontati 51 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo, leggermente a favore dei rossoblù, conta 20 vittorie del Cagliari, 17 del Como e 14 pareggi.
Le ultime due sfide, disputate nella scorsa stagione di Serie A, hanno regalato grandi emozioni: all’andata il Como ha conquistato il suo primo punto in Serie A dopo 21 anni grazie all’1-1 finale, mentre, al ritorno, è arrivata un’importante vittoria per 3-1 dei Lariani che hanno superato il Cagliari con i gol di Gabriel Strefezza, Maxence Caqueret e Patrick Cutrone.
Como 1907
Convocati:
1 BUTEZ Jean
2 KEMPF Marc
3 VALLE Alex
6 CAQUERET Maxence
7 MORATA Alvaro
10 PAZ Nicolas
11 DOUVIKAS Tasos
14 RAMON Jacobo
17 RODRIGUEZ Jesus
18 MORENO Alberto
19 KUHN Nicolas
20 BATURINA Martin
22 VIGORITO Mauro
23 PERRONE Maximo
27 POSCH Stefan
28 SMOLCIC Ivan
31 VOJVODA Mergim
33 DA CUNHA Lucas
34 DIEGO CARLOS
38 DIAO Assane
42 ADDAI Jayden
44 CAVLINA Nikola
77 VAN DER BREMPT Ignace
99 CERRI Alberto
Dettagli della partita
- Data: sabato 8 novembre 2025
- Calcio d’inizio: 15:00 CEST
- Stadio: Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como
- Arbitro: Pezzuto
- Assistenti: Tegoni – Cavallina
Dove guardarla
- Italia: DAZN
- Balcani: Arena Sport
- USA: CBS – DAZN – FOX
- America Latina: ESPN & Disney +
- Corea del Sud: SPOTV
Resto del mondo: Verificare i palinsesti locali