CALCIO
Como-Sassuolo: Match Preview
Reduci dallo scoppiettante 1-5 ottenuto lunedì sera in casa del Torino, il Como torna in campo dopo soli quattro giorni, ospitando il Sassuolo allo stadio Sinigaglia nell’anticipo di venerdì sera. I Lariani, sulle ali dell’entusiasmo dopo i cinque gol realizzati e dopo una prestazione dominante lontana dalle mura di casa, affronteranno il Sassuolo, reduce da due risultati utili consecutivi.
Dopo lo straripante 0-3 messo a referto sul campo dell’Atalanta nella giornata prima della sosta, il Sassuolo è infatti tornato in campo nell’ultima partita della dodicesima giornata, agguantando allo scadere il pareggio contro il Pisa grazie a una rete di Thorstvedt al 95’. Quello del Sinigaglia sarà un confronto entusiasmante tra due squadre che occupano rispettivamente il sesto e il nono posto in classifica, con sole quattro lunghezze di distanza.
Le Dichiarazioni dell’allenatore del Como 1907 Cesc Fabregas prima di Como-Sassuolo:
“L’obiettivo è essere una squadra sempre più completa, capace di dominare, ma anche di adattarsi, di leggere i momenti, di trovare soluzioni diverse. Crescere come gruppo significa anche vivere nuove situazioni e non avere paura di osare. Abbiamo una grande ambizione: migliorarci ogni giorno e arrivare più lontano possibile.”
“Il Sassuolo è una squadra che propone un calcio coraggioso, con esterni forti, qualità davanti e un’idea molto chiara. Mi piace il modo in cui interpretano le partite. Stanno facendo un grande campionato e sarà una gara aperta, tecnica e bella da giocare.”
“Contro il Torino abbiamo visto segnali importanti: fame e la voglia di incidere in ogni dettaglio. Ma adesso arriva il passo più difficile: renderlo la nostra normalità settimana dopo settimana. La differenza la fa chi entra, chi cambia la partita, chi sente dentro quella spinta di voler far male all’avversario. La continuità passa da qui.”
Sassuolo
Il Sassuolo in questo avvio di campionato è stato prolifico dal punto di vista offensivo: gli attaccanti Pinamonti e Berardi occupano rispettivamente l’ottavo e il diciassettesimo posto nella classifica degli expected goals, occasioni che sono state tramutate in gol dai due giocatori, che siedono entrambi, con 4 gol realizzati, al secondo posto nella classifica marcatori (a pari merito con altri dieci giocatori). La squadra allenata da Fabio Grosso, dopo aver affrontato qualche difficoltà in avvio di campionato, ha trovato un equilibrio che sta permettendo alla squadra di schierarsi in campo in modo efficace contro qualsiasi tipo di avversario.
Il centrocampo a tre del Sassuolo, composto solitamente da Ismael Kone, Nemanja Matic e Kristian Thorstvedt è molto ben amalgamato e si sta rivelando il vero punto di forza della formazione emiliana. Kone e Matic sono in grado di fornire alla squadra quantità in fase difensiva e qualità nella gestione del pallone, mentre Thorstvedt agisce solitamente da creatore di gioco spaziando nella trequarti avversaria.
La diga di centrocampo del Sassuolo, squadra che è terza in Serie A per passaggi bloccati, funge anche da carburante per le manovre offensive: il Sassuolo tende infatti a dar linfa alle proprie iniziative sulle corsie laterali, una volta recuperato il pallone a centrocampo, viene spesso indirizzato sui piedi di Berardi a destra ed uno tra Laurientè e Fadera, che agiscono invece a sinistra.
Un’altra rivelazione di questo inizio di campionato per il Sassuolo è il centrale di difesa Tarik Muharemovic, che si sta mettendo in mostra per la sua fisicità e capacità in marcatura.
I precedenti
Como e Sassuolo si sono affrontati solamente una volta nella loro storia e l’unico incontro risale alla gara valida per il secondo turno di Coppa Italia dello scorso 24 settembre. In quell’occasione, al Sinigaglia, i Lariani hanno superato il Sassuolo con un 3-1 siglato dalla doppietta di Jesus Rodriguez e dal gol di Tasos Douvikas. Questo successo ha permesso ai Lariani di accedere al turno successivo del torneo che proseguirà con la sfida di Gennaio contro contro la Fiorentina.
Dettagli della Partita
- Data: Venerdì 28 Novembre 2025
- Calcio D’inizio: 20:45 Cest
- Stadio: Stadio Giuseppe Sinigaglia
- Arbitro: Marchetti
- Assistenti: Di Gioia – Barone
Dove Guardarla
- Italia: DAZN, SKY Sport
- Balcani: Arena Sport
- USA: CBS – DAZN – FOX
- America Latina: ESPN & Disney +
- Corea del Sud: SPOTV
- Resto del mondo: Verificare i palinsesti local