
COMUNITà
Farmacia Internazionale
Introduciamo le imprese locali che compongono la Comunità COMO4COMO di Como.
Como è celebre per i suoi numerosi luoghi di interesse, come il Duomo e la fabbrica della seta. Tuttavia, c’è un tesoro nascosto che incarna la bellezza e la storia della città, ma di cui si parla meno frequentemente: la Farmacia Internazionale. Situata in Via Domenico Fontana, un tempo conosciuta come “Contrada della Dogana”, questa storica attività è stata a lungo un ponte tra la cultura locale di Como e i suoi visitatori internazionali.
Nata negli anni ‘20 del 1600 come spezieria, le origini della Farmacia Internazionale rimangono avvolte nel mistero, così come il nome del suo fondatore ormai perduto nei secoli di storia. Tuttavia, la sua eredità prosegue sotto l’attenta cura della famiglia Tassone, che ne ha preservato la tradizione per tre generazioni. Giorgio Tassone, l’attuale co-proprietario, riflette: “Ogni mattina, quando indosso il camice bianco, provo un grande orgoglio perché so che questo stesso camice è stato indossato per la prima volta da mia nonna.”
Entrare nella Farmacia Internazionale è come fare un viaggio indietro nel tempo. L’ingresso è un magnifico tributo alla sua storia, arredato con pezzi originali del XIX secolo e adornato con busti di figure iconiche della medicina e della chimica, tra cui Galeno, Esculapio, Dioscoride e persino Plinio, celebre studioso e padre fondatore di Como. Anche il pavimento rappresenta un elemento distintivo, nonché ispirato ai classici motivi di quello del Duomo di Como, a simboleggiare il forte legame con gli elementi rappresentativi della città.

Nonostante le periodiche ristrutturazioni, la farmacia è rimasta fedele alle sue radici. Ogni intervento è stato valutato attentamente per preservarne il carattere autentico, integrando al contempo innovazioni moderne.
Oggi, la Farmacia Internazionale non è solo un luogo in cui acquistare medicinali, ma è anche un punto di riferimento per il benessere. La farmacia offre i servizi di osteopati specializzati nel recupero sportivo e di nutrizionisti dedicati a migliorare le prestazioni atletiche. Questo impegno per la salute ha reso la farmacia un partner fondamentale per il Como 1907.
Attraverso l’iniziativa Como4Como, un progetto avviato da Como 1907 e SENT Retail, attività come la Farmacia Internazionale contribuiscono al benestare della comunità rivendendo i prodotti e destinando il 25% dei profitti alla Fondazione Como la quale sostiene lo sviluppo regionale. Giorgio svolge un ruolo fondamentale in questa connessione, collaborando con il settore giovanile del club e con la prima squadra femminile nel dipartimento di nutrizione. Negli ultimi due anni, ha contribuito a garantire che la salute e le prestazioni di queste squadre si stabilizzassero ai massimi livelli.Pur essendo un pilastro della vita locale, la Farmacia Internazionale è altrettanto apprezzata da una clientela di tipo internazionale. Turisti provenienti da ogni angolo del mondo, dall’Australia all’America, frequentano la farmacia. “Questa diversità ci arricchisce,” dice Giorgio con orgoglio. “Ci fa davvero sentire ‘internazionali’.”

Como è ricca di luoghi mozzafiato da esplorare; Giorgio Tassone, grande estimatore della sua città, suggerisce di esplorare le numerose ville lungo il lago, Brunate o Piazza Cavour, solo per fare qualche esempio. Pur riconoscendo che ci sono molti punti di interesse da vedere, insiste sul fatto che anche la Farmacia Internazionale debba essere una tappa in ogni itinerario. “La farmacia è un luogo unico nel suo genere per scoprire la storia della città” afferma.
Situata a soli cinque minuti a piedi dallo Stadio Giuseppe Sinigaglia, casa del Como 1907, la farmacia offre ai visitatori la possibilità di acquistare una sciarpa della squadra, per poter esprimere il proprio supporto durante le partite.