Salta al contenuto

CALCIO

Il Como 1907 annuncia lo staff della prima squadra femminile per il debutto in Serie B

Il Como 1907 annuncia lo staff tecnico della prima squadra femminile per la sua stagione d’esordio in Serie B, un gruppo di professionalità che secondo il club segna un importante passo avanti in termini di risorse, competenze e ambizioni.

Il direttore sportivo Monica Caprini, che ha supervisionato la crescita del settore femminile, ha affermato che le nomine riflettono l’ottimo lavoro svolto sia dalla prima squadra che dal settore giovanile femminile. “Siamo molto soddisfatte dei risultati ottenuti finora”, ha dichiarato. “Si tratta di costruire qualcosa di duraturo, con persone impegnate in una visione e in un progetto a lungo termine”.

Staff tecnico

La squadra sarà guidata nella nuova stagione dall’allenatrice Selena Mazzantini, che vanta sei anni di esperienza con le nazionali italiane Under 17 e Under 19 e ha insegnato nei corsi per allenatori della FIGC e della UEFA.

Il suo assistente è Carlo Cornacchia, ex difensore di Serie A, Serie B e Serie C, passato all’allenamento dopo una carriera calcistica durata 12 anni.

Cornacchia ha lavorato al fianco di Claudio Ranieri e ha ricoperto incarichi in Premier League, Ligue 1, Serie A e Serie B.

Willie Davis Jr entra a far parte dello staff tecnico dopo una carriera nel calcio femminile con la North Carolina Courage Academy negli Stati Uniti, mentre Alessandro Pegorari diventa allenatore dei portieri dopo aver lavorato con il settore giovanile del Torino.

Preparazione fisica, analisi e supporto

Il lavoro di preparazione fisica sarà guidato da Paolo Visani, ex dell’Accademia del Mantova, e Federico Fumagalli, che arriva dalla Primavera femminile dell’Inter.

Il club ha anche investito nell’analisi delle prestazioni, con Riccardo Moro, che ha allenato in Australia, Inghilterra e con il Como Women, nominato analista di partita, affiancato dal data analyst Mattia Chiaratti, anch’egli proveniente dal Como Women.

Medicina e benessere

Il reparto medico è guidato dalla dottoressa Barbara Maggi. Il fisioterapista Daniele Frosoni lavorerà con il massaggiatore e osteopata Alessio Romano Gasbarri e l’osteopata Domenico Candeliere. La nutrizionista Andrea Carolina completa il team, mentre i mental coach Barbara Rossi, Marco Borgese e Sara Bordo supporteranno le giocatrici durante tutta la stagione.

Operatività e gestione

Fuori dal campo, l’operatività sarà gestita dalla direttrice organizzativa Beatrice Riva, che in precedenza ha lavorato con la European Club Association. Il segretario generale Simone Praticò e la team manager Francesca Vitale assumono ruoli chiave nella gestione quotidiana, mentre Paolo Di Francesco si occupa dell’assistenza ai giocatori e Mauro Capitani della divisa e dell’attrezzatura.

Per il Como 1907, la portata del programma femminile di quest’anno è un chiaro segno di intenzioni, ma il tono rimane quello di una tranquilla gratitudine. Il club afferma che non si tratta semplicemente di competere in Serie B, ma di gettare le basi per il futuro.