
CALCIO
Il Como 1907 inaugura la Como Cup con la sfida contro l’Al-Ahli
Como 1907 – Al-Ahli SFC
Como Cup 2025 – Semifinale
Il Como 1907 inaugura la prima edizione della Como Cup ospitando l’Al-Ahli SFC al “Giuseppe Sinigaglia”. Un torneo internazionale (23–27 luglio) che porta sul Lago di Como anche Ajax e Celtic, offrendo al club BiancoBlu un banco di prova di livello europeo e mediorientale in piena fase di preparazione estiva.
Convocati
2 Marc Kempf
5 Edoardo Goldaniga
7 Gabriel Strefezza
8 Martin Baturina
9 Alessandro Gabrielloni
10 Patrick Cutrone
11 Tasos Douvikas
15 Fellipe Jack Ozilio
19 Nicolas Kühn
20 Sergi Roberto
22 Mauro Vigorito
23 Máximo Perrone
26 Yannik Engelhardt
28 Ivan Smolčić
30 Jean Butez
31 Mërgim Vojvoda
33 Lucas Da Cunha
41 Álex Valle
42 Jayden Addai
43 Andrea Le Borgne
46 Dylan Sgarbi
51 Francesco Andrealli
77 Ignace Van der Brempt
79 Nico Paz
80 Maxence Caqueret
90 Iván Azón
“L’idea della Como Cup mi piace, la trovo davvero bella. È la prima volta, vediamo come andrà, ma è emozionante per tutti; per la città, per il club, per noi. Sono sicuro che ci sarà una grande atmosfera e una competizione vera.
“Non credo nelle amichevoli in cui vinci 10-0, non si impara molto. Cerco test di altissima qualità, perché ti obbligano a stare sempre al massimo per vincere. Contro il Lille è stato un esame vero. Per noi era la prima partita dopo sei allenamenti, per loro la terza dopo tre settimane. Proprio per questo volevo capire chi siamo, ritrovarci e competere al livello che io, lo staff e i giocatori ci aspettiamo.
“Quest’anno dobbiamo essere forti, avere idee ancora più chiare, migliorando nel pressing e nell’uscita palla, cercando anche di essere più compatti. Abbiamo tanti giovani, li vedo dare tutto e ascoltarmi ogni giorno. La qualità si è alzata, così come la competizione e la fame.”
Cesc Fàbregas in conferenza stampa
Scontri Recenti
Como 1907 e Al-Ahli non si sono mai affrontati in precedenza in gare ufficiali.
L’avversario
L’Al-Ahli è reduce dal 5º posto nella Roshn Saudi League 2024/25 (67 punti, 69 gol fatti) conquistato da neopromossa e dal fantastico trionfo nell’AFC Champions League Elite per 2-0 al Kawasaki Frontale in finale, con reti di Galeno e Kessié.
Guidati dal tedesco Matthias Jaissle, tecnico che ha modellato una squadra aggressiva nel pressing e verticale nelle transizioni, l’Al-Ahli ama consolidare il possesso con qualità tecnica interna e poi accelerare sugli esterni.
Giocatori avversari
Tra esperienza internazionale e talento consolidato, l’Al-Ahli può contare su profili di assoluto rilievo. Tra i pali c’è Édouard Mendy, campione d’Africa 2021 e vincitore della Champions League col Chelsea, portiere dominante nel gioco aereo e affidabile tra i pali.
Nel reparto arretrato, spicca Roger Ibañez, ex Roma, difensore aggressivo e abile in conduzione; al suo fianco Merih Demiral, ex Juventus e Atalanta, forte nei duelli e pericoloso sulle palle inattive.
A centrocampo, il motore è Franck Kessié, ex Milan e Barça, che abbina quantità e inserimenti, con uno Scudetto e una Supercoppa spagnola in bacheca.
Sulla trequarti, Riyad Mahrez – ex Manchester City – offre estro e qualità col suo mancino, forte di una Champions League, cinque Premier League e una Coppa d’Africa.
In fascia opposta, Galeno, protagonista con il Porto, garantisce profondità, strappi e gol pesanti, come quest’anno nella finale di Champions asiatica.
Dettagli della partita
- Data: mercoledì 23 luglio 2025
- Calcio d’inizio: 20:30 CEST
- Stadio: Giuseppe Sinigaglia, Como (Italia)
- Arbitro: Calzavara, Locicero, Luciani, Colombo
Dove guardarla
- Italia: Como TV e Sky Sport (streaming su NOW).
- Bulgaria: A1 / Max Sport
- Turchia: Saran
- Balcani: Sportklub
- Israele: Charlton
- Malaysia & Brunei: Astro
- USA: CBS – Golazo
- Corea del Sud & Sud-est asiatico: SpoTV
- Resto del mondo: Verificare i palinsesti locali