Salta al contenuto

CALCIO

Il Como chiude la stagione ospitando l’Inter al Sinigaglia

Domani, venerdì 23 maggio, il Como 1907 scenderà in campo allo stadio Giuseppe Sinigaglia contro l’Inter per la 38ª giornata di Serie A Enilive. I lariani, matematicamente decimi in classifica e reduci da una stagione storica in Serie A, vanno a caccia del traguardo dei 50º punti per chiudere con uno dei migliori piazzamenti recenti tra le squadre salite dalla Serie B. L’Inter arriva a Como in piena lotta campionato con un solo obiettivo, cercare i tre punti e sperare in buone notizie da Napoli.

“Scenderemo in campo per vincere, come sempre. La squadra lo ha dimostrato sul campo. Non sempre si riesce a vincere, ma l’ambizione di conquistare i tre punti deve essere una costante.”

“Tutte le squadre hanno dei difetti, ma l’Inter è la migliore in Seria A e una delle più forti in Europa. La vera sfida sarà portare la gara sul nostro piano di gioco, non sul loro. Se vogliamo arrivare al loro livello, dobbiamo iniziare da partite come questa. All’andata abbiamo disputato un’ottima gara, ma domani dovremo essere noi, fin dal primo minuto, a voler portare a casa la partita. Mi aspetto la miglior Inter.”

“Con i ritiri di Iovine e Reina perdiamo due leader fondamentali. I ragazzi nutrono una profonda ammirazione nei loro confronti. Alessio e Pepe sono stati determinanti per il gruppo nei momenti più difficili, quando in pochi credevano in noi. Entrambi hanno dato tantissimo a me, come allenatore, ma soprattutto a questa società.”

Cesc Fàbregas in conferenza stampa.

Scontri recenti

Como e Inter si sono affrontate 27 volte in Serie A: i nerazzurri hanno avuto la meglio in 18 occasioni, con 6 successi per i lariani e 3 pareggi. All’andata, a San Siro, il 23 dicembre, l’Inter si è imposta 2-0 grazie ai gol di Carlos Augusto e Marcus Thuram.
Il Como ha vinto solo una delle ultime 16 sfide contro l’Inter in campionato (3N, 12P) e non batte i nerazzurri in casa dal 1985. Da allora, tre sconfitte consecutive al Sinigaglia.

Giocatori da osservare

Nel Como, fari puntati su Gabriel Strefezza, a segno in tre delle ultime quattro gare (Genoa, Parma e Cagliari), e su Patrick Cutrone, capocannoniere stagionale con sette reti. Ottimo momento anche per Maxence Caqueret, con due gol nelle ultime due gare.
Impatto decisivo a centrocampo per Nico Paz, autore di 6 gol e 8 assist: è uno degli unici due centrocampisti in Serie A ad aver superato la soglia 5+5 in entrambe le voci, insieme a Çalhanoglu. In cabina di regia, spicca anche il contributo creativo di Lucas Da Cunha, leader lariano per passaggi nella metà campo avversaria (872).

Nell’Inter, attenzione a Marcus Thuram (14 gol), miglior realizzatore nerazzurro in cerca del record personale stagionale. Lautaro Martínez, a quota 12 reti, ha contribuito a 15 marcature complessive e punta a chiudere con un altro sigillo.

Solido il rendimento difensivo di Yann Bisseck (3 gol) e Carlos Augusto, già a segno contro il Como all’andata. Da segnalare anche Nicolò Barella, che ha vestito la maglia Bianco Blu durante la stagione 2015/16 in Serie B e che, con 3 reti e 6 assist, è a un passo dalla sua quarta stagione in doppia cifra di partecipazioni a gol.

Dettagli della partita

Data: 23 maggio 2025
Calcio d’inizio: 20:45 CEST
Stadio: Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como, Italia
Arbitro: Davide Massa

Dove guardare la partita
Italia: DAZN
Regno Unito: One Football
Stati Uniti: Paramount+
Indonesia: Champions TV, Nex & Vidio
MENA: Abu Dhabi Media / Starzplay
Controlla i palinsesti locali per ulteriori dettagli.