
COMUNITà
Inclusivity Bus: Como 1907 verso l’inclusione
Il Como 1907 promuove un calcio più inclusivo e accessibile con l’introduzione dell’Inclusivity Bus, il nuovo servizio di trasporto dedicato alle persone con disabilità motorie, per permettere loro di raggiungere lo stadio in modo comodo, sicuro e senza barriere. Un progetto concreto che dimostra come lo sport possa essere un vero motore di inclusione sociale.
Pensato per rispondere alle esigenze del territorio, il servizio è riservato esclusivamente alle persone residenti nel Comune di Como.

L’iniziativa è partita ufficialmente sabato 10 maggio in occasione della partita casalinga Como vs Cagliari, grazie alla collaborazione con AUSER, associazione di volontariato attiva nel territorio comasco. Protagonista speciale della prima corsa è stato Nicolò, grande tifoso biancoblù, che ha potuto vivere l’esperienza stadio in totale comfort, accompagnato dalla mamma Fernanda.
“È stato emozionante essere lì e poter festeggiare la vittoria insieme alla squadra” racconta Nicolò.
Sua madre Fernanda aggiunge: “Grazie infinite per questa esperienza. Mio figlio era felicissimo!”.

Il viaggio inaugurale si è svolto senza intoppi, sotto la supervisione e il supporto dei volontari di AUSER. Soddisfatto Carlo Bonetti, presidente dell’associazione: “È stato un viaggio tranquillo, in perfetto orario e con un mezzo simbolico. Siamo orgogliosi di essere parte di un progetto così importante per il nostro territorio.”
L’Inclusivity Bus è realizzato con il supporto di Italian Pack, partner di Como 1907, che ha scelto di sostenere attivamente l’iniziativa a favore dell’inclusione e dell’accessibilità.
Con l’Inclusivity Bus, il Como 1907 sottolinea ancora una volta l’importanza dell’inclusione e della partecipazione. Prossima fermata? Un futuro sempre più accessibile per tutti i tifosi.