
COMUNITà
Infinity Sound: Inclusione e Relazione Attraverso Musica e Sport
“Lo sport e la musica, linguaggi universali capaci di abbattere barriere e creare connessioni autentiche, diventano strumenti potenti per promuovere l’inclusione sociale e favorire il benessere individuale e collettivo.”
In occasione dei primi dieci anni di attività, l’associazione Infinity Sound, nata a Como nel 2015 dall’idea che ascolto, creatività e relazione siano la chiave per abbattere ogni barriera, rinnova il proprio impegno nel creare spazi inclusivi attraverso percorsi creativi e condivisi. Tra questi, Infinity Sound Ensemble, un progetto già avviato e oggi sostenuto anche dal Como 1907, che coinvolge ragazzi con e senza disabilità in esperienze formative che spaziano dalla musica allo sport, con l’obiettivo di superare le barriere e stimolare nuove forme di relazione.
Le attività musicali, realizzate in collaborazione con la Scuola Musicale Tilt presso la sede di Villa Imbonati a San Fermo, includono lezioni individuali e di gruppo, finalizzate alla creazione di vere e proprie band inclusive, che si esibiscono in eventi locali e nazionali. In parallelo, il progetto integra discipline sportive come basket e tennis, grazie alla rete costruita con oltre dieci associazioni e cooperative sociali del territorio.
“Il nostro obiettivo è costruire ponti tra mondi che non dovrebbero essere separati. Ogni progetto è unico e nasce da una scintilla creativa. Crediamo che ‘fare insieme’, con curiosità e passione, sia il modo migliore per abbattere le distanze”, racconta Alessandro Martire, il presidente dell’associazione.
Cristiano, musicista della Scuola Musicale Tilt da sempre coinvolto nelle attività con i ragazzi della Cooperativa Sociale Sim-Patia, aggiunge: “Dopo aver cantato per due ore, riescono anche a parlare. La musica li fa sorridere, li fa sentire capiti. E io mi sento più forte, perché insieme a loro riscopro emozioni che le parole, da sole, non riescono a spiegare.”