Salta al contenuto

CALCIO

Match Preview Como Vs Genoa 

Dopo la partita esterna contro il Bologna, i Lariani tornano al Sinigaglia per la terza giornata di Serie A Enilive 2025/26. Questa sera, i Lariani ospiteranno il Genoa sulle Rive del Lago cercando la seconda vittoria di questo campionato. 

Le Dichiarazioni dell’allenatore Cesc Fabregas alla vigilia di Como-Genoa

“Spero di rivedere un Como simile a quello visto a Bologna, ma con i gol. Questo per me è l’aspetto più importante: dobbiamo segnare. Serve alzare il livello di qualità negli ultimi metri ed essere più esigenti. Quando sbagliamo un passaggio, deve bruciare.

“Patrick Vieira per me è un punto di riferimento, come persona, come professionista, come calciatore e oggi come allenatore. Prima forse era più orientato alla difesa a zona e alla costruzione dal basso, oggi è più diretto e cerca soluzioni più verticali. Ma il Genoa resta una squadra molto fisica, che gioca con intensità e difende bene, guidata appunto da un allenatore che rispetto molto.

“Sono davvero emozionato per aver conseguito il patentino da allenatore. È stato un percorso di quattro anni e mezzo, un percorso fatto di lavoro continuo con l’obiettivo migliorarmi in questo nuovo ruolo.”

Genoa

Il Genoa di Patrick Vieira arriva alla terza giornata con una solida identità difensiva, confermata dalle prove contro Lecce e Juventus, in cui ha concesso appena 3 tiri nello specchio.

In attacco, però, i rossoblù non hanno ancora trovato il gol. L’ultima rete risale all’ultima giornata dello scorso campionato, firmata da Venturino a Bologna: sono 227 i minuti senza segnare.

Sulla fascia destra, Ellertsson e Norton-Cuffy hanno messo in difficoltà la Juventus, creando superiorità numerica e spingendo con continuità: 13 cross su azione e 52 passaggi lunghi raccontano di una squadra diretta e verticale.

Nel pressing, il Genoa resta tra le più aggressive del campionato e, nella scorsa stagione, è stata seconda solo al Bologna. 

I Precedenti

Como e Genoa si sono incrociati 31 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei rossoblù, conta otto vittorie del Como, 10 del Genoa e 13 pareggi.

Le ultime due sfide ufficiali, disputate nel corso dello scorso Campionato di Serie A sono terminate con un pareggio (1-1) al Ferraris e con la vittoria di misura dei Lariani al ritorno.

Secondo incrocio tra Cesc Fabregas e Patrick Vieira da allenatori: l’unico precedente è stato vinto dal mister spagnolo nella scorsa stagione, Como-Genoa 1-0 lo scorso aprile in Serie A Enilive. Da giocatori, invece, sono stati avversari per una volta ai Mondiali 2006 (Francia vittoriosa per 3-1 sulla Spagna, con Vieira a segno).

Como 1907

Convocati:

1  BUTEZ Jean

2  KEMPF Marc

3  VALLE Alex 

5  GOLDANIGA Edoardo

6  CAQUERET Maxence

7  MORATA Alvaro

8  ROBERTO Sergi

10 PAZ Nicolas 

11 DOUVIKAS Tasos

14 RAMON Jacobo

17 RODRIGUEZ Jesus 

18 MORENO Alberto

19 KUHN Nicolas

20 BATURINA Martin

22 VIGORITO Mauro

23 PERRONE Maximo

27 POSCH Stefan

28 SMOLCIC Ivan 

31 VOJVODA Mërgim 

33 DA CUNHA Lucas

34 DIEGO CARLOS

42 ADDAI Jayden

44 ČAVLINA Nikola

99 CERRI Alberto

—-

Dettagli della Partita

  • Data: lunedì 15 settembre 2025
  • Calcio d’inizio: 20:45 CEST
  • Stadio: Giuseppe Sinigaglia, Como (Italia)
  • Arbitro: PICCININI

Dove Guardarla

  • Italia: SKY – DAZN  
  • Bulgaria: A1
  • Balcani: Arena Sport
  • USA: CBS – DAZN – FOX 
  • America Latina: ESPN & Disney +
  • Corea del Sud: SPOTV
  • Resto del mondo: Verificare i palinsesti locali