Salta al contenuto
Progetti per la Comunità Progetti per la Comunità
Progetti per la Comunità

Progetti

Il Como 1907 accoglie i suoi vicini di casa durante le partite casalinghe. Per il terzo anno consecutivo, il club riserva agli abitanti delle vie intorno al Sinigaglia un posto speciale in Distinti o in Curva Est.

Un’iniziativa che da sei anni celebra ogni vittoria del Como 1907, in casa e in trasferta, con un brindisi tra tifosi. Grazie alla collaborazione dei bar partner, al fischio finale scatta un giro di drink gratuito per festeggiare insieme.

Una raccolta di fumetti firmata Animated Football, per la seconda stagione consecutiva, accompagna i piccoli tifosi del Como 1907 a ogni partita casalinga, trasmettendo i valori del fair play, del rispetto e della lealtà e stimolando lo spirito di squadra fin da piccolissimi.

In occasione della giornata dei papà, il Como 1907 ha accolto papà e bambini tifosi allo Stadio Sinigaglia per una giornata celebrativa, durante la quale hanno condiviso la passione per la squadra personalizzando la propria sciarpa del club.

A settembre 2024, oltre 3.200 quaderni targati Como 1907 hanno raggiunto tutte le scuole elementari di Como, portando il club direttamente tra i banchi di scuola. Quest’anno, per il secondo anno del progetto, sono stati distribuiti in totale 3.400 kit di cancelleria, continuando a coinvolgere i giovani tifosi e avvicinarli alla squadra.

L’iniziativa, avviata nel Natale 2024/25, ha visto il Como 1907 donare 150 regali ai bambini ricoverati all’Ospedale Sant’Anna. Durante le feste, una rappresentanza della squadra ha fatto visita ai piccoli pazienti, portando sciarpe e regali.

Il rifacimento e la riqualificazione del campo dell’oratorio San Bartolomeo è stato sostenuto da Fondazione Como ETS nella stagione 2024/2025, in memoria della leggenda del Como 1907 Gigi Meroni, che qui mosse i suoi primi passi nel calcio. Oggi il campetto è diventato un punto di riferimento per ragazzi di oltre 80 nazionalità diverse, contribuendo a contrastare la povertà educativa e l’emarginazione sociale.