Salta al contenuto

COMUNITà

Si Mangia a La P’Osteria

Introduciamo le imprese locali che compongono la Comunità COMO4COMO di Como

Affacciata sulle rive del fiume Telo, ad Argegno, La P’Osteria non è semplicemente un ristorante: è un sentito omaggio alla ricca tradizione gastronomica e culturale del Lago di Como. Situata in un edificio suggestivo che un tempo fu l’ufficio postale del paese, la struttura fonde con naturalezza il fascino della storia con un’accoglienza dal gusto contemporaneo. Dettagli d’epoca, come antichi reperti postali e pareti in pietra viva, contribuiscono a creare un’atmosfera calda e autentica, dove il passato dialoga armoniosamente con il presente.

Fondata oltre dieci anni fa dalla famiglia Civelli, La P’Osteria è nata come un piccolo progetto, animato da un profondo amore per il territorio. L’iniziativa iniziale – alcuni appartamenti affacciati sul lago – si è nel tempo trasformata in un vero e proprio percorso di ospitalità, che oggi include un ristorante intimo, un bistrot vivace perfetto per l’aperitivo tradizionale e un’enoteca con oltre mille etichette selezionate. Ogni passo avanti è stato guidato da una scelta precisa: crescere con consapevolezza, puntando sempre su qualità e autenticità, senza rincorrere la velocità.

Al centro della filosofia di La P’Osteria c’è il concetto del “Chilometro della Conoscenza”. Una visione che va oltre il semplice “chilometro zero” e che mette in primo piano il valore delle relazioni personali con produttori e distributori locali. Non si tratta solo di vicinanza geografica, ma di fiducia, dialogo e conoscenza profonda della storia di ogni ingrediente. È questa attenzione che permette alla cucina di raccontare, in ogni piatto, non solo la freschezza del prodotto ma anche il patrimonio culturale da cui proviene.

A testimonianza concreta di questa filosofia, spicca il piatto simbolo del ristorante: gli Spaghetti al Missoltino. Preparati con agoni freschi pescati direttamente nel Lago di Como, rappresentano un omaggio gustoso alle tradizioni locali. La collaborazione diretta con i pescatori del territorio consente a La P’Osteria di custodire l’anima del lago, offrendo ai propri ospiti un’autentica esperienza gastronomica legata all’identità del luogo.

Il menù, fortemente ancorato ai sapori regionali, propone una raffinata sintesi tra le specialità lacustri e le influenze piemontesi. Tra i piatti più amati, la Tagliata di Vitello con Sale – teneri tagli di vitello accompagnati da una selezione di sali artigianali e olio extravergine – o le proposte stagionali, pensate per esaltare i prodotti più freschi del momento. Ogni portata è concepita come un racconto, un invito a percorrere un viaggio gastronomico attraverso il Nord Italia.

Oltre alla cucina, La P’Osteria vanta un forte legame con il Como 1907, la storica squadra di calcio cittadina. Una passione che affonda le radici nell’infanzia di Niccolò Civelli, il proprietario, quando raggiungeva in bicicletta gli allenamenti a Orsenigo. Quell’affetto si è trasformato oggi in una collaborazione professionale: il ristorante fa parte della comunità Como4Como, a supporto del club e del territorio.

Il riconoscimento per l’impegno e la qualità di La P’Osteria è arrivato anche da guide autorevoli come ilGolosario, ma l’ambizione del team non si ferma: tra gli obiettivi futuri c’è l’ingresso nell’universo di Osterie d’Italia. Una visione chiara li guida: innovare senza dimenticare le radici, accogliendo turisti in cerca di esperienze autentiche e cittadini desiderosi di riscoprire una cucina sincera.

Indirizzo: Via Lungo Telo di Sinistra, 3, 22010 Argegno, Lago di Como, Italia

Telefono: (+39) 031 4474072

Email: [email protected] 

Sito Web: https://www.laposteria1817.it/