
CALCIO
Varane Camp 2025: Un’edizione speciale in collaborazione con Como 1907
Dal 7 all’11 aprile a Hellemmes (presso il Centro Sportivo Arthur Cornette), tornano i Varane Camp per la 36a settimana dal lancio nel 2019. Quest’anno l’iniziativa sarà arricchita da un prima storica collaborazione con il Como 1907, l’ultimo club del Campione del Mondo francese Raphaël Varane.
Non è un caso che la città di Hellemmes, dove un giovane Varane ha iniziato a giocare a calcio nel 2000, e il club italiano Como 1907 – dove Varane ha chiuso la sua carriera professionale nell’estate del 2024 – siano stati riuniti dall’ex difensore della nazionale francese.
Questa collaborazione permetterà a 70 bambini – della regione Hauts-de-France e non solo -, di vivere una settimana ricca di sorprese dal sapore italiano.
Nonostante la sua prestigiosa carriera gli abbia fornito l’opportunità unica di giocare negli stadi più belli al mondo, Raphaël Varane è sempre rimasto profondamente legato alle sue radici. Il difensore Campione del Mondo infatti ricorda ancora i suoi primi calci al pallone con la maglia dell’AS Hellemmes, club che gli ha aperto le porte dell’RC Lens, del Real Madrid, del Manchester United e della Nazionale francese.
Desideroso di restituire ai giovani ciò che il calcio gli ha donato, l’ex difensore francese ha lanciato, nel 2019, i Varane Camp in due regioni a lui care: Hauts-de-France e Martinica. Per farlo, si è affidato a una figura chiave del calcio francese e del Nord della Francia: Daniel Leclercq, che ha svolto un ruolo fondamentale nei primi due camp a Hellemmes nel 2019. Questi camp hanno mostrato, sin dalla prima edizione, un profondo impegno volto a garantire l’accesso a tutti, compreso questo, in collaborazione con il Como: i Varane Camp sono infatti gratuiti, di genere misto e non hanno requisiti di livello o di abilità.
Le condizioni ottimali in cui si allenano i giovani partecipanti restano una costante, grazie al supporto di allenatori esperti come Hervé Arsène (ex responsabile del pre training dell’RC Lens) e Michel Ettorre (ex portiere e preparatore dei portieri dell’FC Metz). Oltre all’accessibilità e all’alta qualità degli allenamenti, che hanno reso i Varane Camp un punto di riferimento, anche le numerose attività educative contribuiscono al loro successo. La missione più profonda di questi Camp è quella di contribuire alla formazione dei cittadini di domani.
Da quando ha fondato la sua associazione sei anni fa, Raphaël Varane è stato profondamente impegnato nella formazione e nei progetti giovanili. Per questo impegno, ha ricevuto il premio Citizen Player of the Year all’UNFP 2024 di Parigi.
