Salta al contenuto

COMUNITà

Victoria: Una storia di solidarietà

Lo scorso sabato 12 aprile, al Bar Dalì di Montano Lucino (Como), si è tenuta una raccolta alimentare benefica organizzata dal gruppo Pesi Massimi che ha visto la presenza di un’ospite d’onore speciale: Victoria, la piccola guerriera che, da quasi due anni, lotta con straordinario coraggio contro una grave malformazione congenita.

Victoria è nata il 13 aprile 2023 con una rara malformazione: l’atresia esofagea di tipo Vacterl, nel corso di questi 2 anni di vita ha subito continui interventi chirurgici delicatissimi e continui monitoraggi.

Sin dal primo istante di vita, sua mamma Martina non l’ha mai lasciata sola. Le è stata accanto giorno e notte, con una forza straordinaria, guidata dall’amore materno e sostenuta dalla solidarietà nata intorno alla loro storia.

“Sono fiera di avere vicino persone come voi. Avete una luce diversa, qualcosa che dice: ‘non siete sole’.” Racconta Martina, la mamma di Victoria. “Qualsiasi sostegno è una luce di speranza quando sei stremato. È stato un anno e mezzo difficile e a volte sarebbe stato più facile perdere le speranze invece che lottare. Ci sono stati giorni che sembrano non avere un senso, senza miglioramenti, ma oggi invece i risultati si vedono eccome. Anche il più piccolo messaggio di sostegno è servito a supportarci nei momenti complicati”.

A prendersi cura del destino di questa famiglia ci hanno pensato i Pesi Massimi, lo storico gruppo di tifosi Lariani, da sempre impegnato in iniziative di solidarietà come questa, e Como 1907, che ha deciso di scendere in campo al fianco di Victoria e della sua famiglia.

“Abbiamo conosciuto la piccola Victoria e fin da subito l’abbiamo considerata membro dei Pesi Massimi. Abbiamo compreso le sue difficoltà e siamo felici di essere stati e continuare a essere d’aiuto da circa un anno. Victoria ha voglia di vivere e come negarglielo!” commenta Alessandro Giummo, rappresentante dei Pesi Massimi.

Avevamo già parlato della piccola Victoria nell’agosto 2023, quando i Pesi Massimi avevano avviato una raccolta fondi che aveva superato i 12.000 euro. L’intera somma era stata destinata alle cure di Victoria e al sostegno della sua famiglia.

(https://www.instagram.com/p/Cv9FOZvNcEq/?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw== )

L’iniziativa organizzata sabato 12 aprile ha visto la raccolta di generi alimentari destinati a chi si trova in situazioni di difficoltà. A beneficiare del sostegno sono state due realtà che hanno già incrociato le loro strade con il Como 1907: la Casa della Giovane “Irma Meda” di Ponte Chiasso e la Comunità Educativa “Il Bucaneve” di Monte Olimpino.

La Casa della Giovane, guidata dalla presidente Silvia Cantaluppi, è un centro di seconda accoglienza che offre rifugio e protezione a donne vittime di violenza, spesso accompagnate dai loro figli. La struttura garantisce un ambiente sicuro e si occupa del sostegno economico legato alle spese quotidiane, dalle utenze agli interventi di assistenza. Il club ha scelto di affiancare questa realtà attraverso una collaborazione nata a febbraio con il brand 3Sixty: una collezione speciale in edizione limitata, il cui ricavato era stato interamente devoluto alla Casa della Giovane.

La giornata è stata ricca di emozioni, di volti amici e, soprattutto, di solidarietà. La presenza di Victoria, invitata insieme alla sua mamma, è stata la ciliegina sulla torta. Dopo un anno passato tra corridoi d’ospedale, operazioni rischiose e notti insonni, oggi Victoria sorride, abbracciata da una comunità che non la lascia camminare da sola.