Salta al contenuto

CALCIO

Conosciamo il nuovo portiere del Como 1907, Jean Butez

Il percorso di Jean Butez verso il Como 1907 è una storia di dedizione e pazienza. Nato l’8 giugno 1995 a Lille, in Francia, Butez ha mosso i primi passi nel calcio nel club FC Merris. Il suo talento naturale tra i pali non è passato inosservato e gli ha permesso di conquistare il titolo di miglior portiere in un torneo di futsal. Grazie a questo riconoscimento ha attirato l’attenzione del Lille OSC, che lo ha accolto nella sua prestigiosa academy, gettando le basi per la sua carriera da professionista.

Dopo cinque stagioni al Lille, collezionando 81 presenze con la squadra B, nella stagione 2017-18  si è trasferito in Belgio, in prestito al Royal Excel Mouscron, dove ha avuto l’occasione di mettersi in mostra. “Mouscron è stato un grande passo per me,” racconta. “È stata la mia prima esperienza in una prima squadra e sapevo di dover dimostrare il mio valore.”

Detto, fatto. Le prestazioni costanti con la maglia del Mouscron gli hanno infatti garantito un contratto a titolo definitivo in squadra e, successivamente, una chiamata al Royal Antwerp FC nel 2020. Ad Antwerp, Butez ha consolidato la sua reputazione diventando uno dei migliori portieri della Pro League Belgio. La stagione 2022–23 è stata un punto di svolta nella sua carriera, grazie anche ai suoi 27 clean sheet infatti, l’Antwerp ha ottenuto uno storico treble. “Vincere campionato, coppa e Supercoppa nella stessa stagione è stato indimenticabile,” ricorda Butez. “È un traguardo di cui sarò sempre orgoglioso.”

Nel gennaio 2025, Butez ha compiuto un ulteriore passo nella sua carriera, firmando un contratto triennale con il Como 1907. Il tecnico Cesc Fàbregas ha lodato il suo arrivo: “La solidità di Jean e la sua leadership sono qualità che gioveranno molto alla nostra squadra. La sua esperienza lo rende una risorsa preziosa nel percorso di rafforzamento della nostra squadra.”

In maglia Bianco Blu, Butez ha avuto un impatto immediato. Il suo debutto contro la Lazio allo Stadio Olimpico ha messo in evidenza la sua capacità di adattarsi rapidamente. “Non è facile fare ciò che gli chiedo, soprattutto per un portiere, perché gestire certe situazioni quando l’avversario ti pressa a uomo può essere complicato. È partito un po’ nervoso, il che è comprensibile, ma ha gestito bene la partita nonostante la preparazione limitata. È un portiere forte, reattivo, eccellente nelle uscite e bravo con i piedi. Senza dubbio migliorerà ulteriormente con il tempo,” ha dichiarato Fàbregas.

Fuori dal campo, Butez è altrettanto entusiasta della sua nuova vita. Si sente già legato all’Italia grazie a una parte della sua famiglia che ha vissuto a Milano per un po’ e alle amicizie con giocatori come Benjamin Pavard, difensore dell’Inter. “Sì, ho amici qui e i miei genitori hanno vissuto a Milano per alcuni anni. Ho anche alcuni amici francesi che si sono trasferiti a Milano, tra cui Benjamin Pavard che gioca nell’Inter e con cui ho condiviso i primi allenamenti nello stesso club da giovane. Ho ricevuto anche tanti riscontri positivi da amici che hanno visitato la città di Como.”

È rimasto colpito anche dall’ambizione del club. “Penso che il club stia crescendo in modo positivo e penso che la squadra possa ben competere nel campionato italiano. Ho ricevuto anche molti riscontri positivi sulla vita in Italia da parte di Mark Van Bommel, l’allenatore che ho avuto negli ultimi due anni. Mi ha augurato buona fortuna e mi ha dato molti consigli utili, insieme a Dennis Praet, entrambi hanno pensato che sarebbe stata una bella avventura per me e la mia famiglia.”

Butez ha fin da subito apprezzato anche il nuovo stadio. “Mi piace davvero lo stadio Sinigaglia, soprattutto la vista con il lago proprio alle spalle. Per me è qualcosa di speciale e interessante. Inoltre, mi affascina l’ambizione e le infrastrutture del club, che acquisiscono sempre più importanza qui.” 

Per quanto riguarda i suoi compagni di squadra, Butez riconosce già il potenziale del gruppo. “Abbiamo in squadra grandi nomi del calcio europeo, anche se sono ancora molto giovani. È un onore poter giocare con giocatori di questa qualità che hanno carriere impressionanti alle spalle nonostante la giovane età e hanno già giocato con i migliori giocatori al mondo nella loro fascia d’età. Un altro elemento molto positivo è la mission del club, ovvero crescere sviluppando giocatori di certo calibro. C’è un livello molto interessante di possesso palla e qualità tecnico-tattica e sono molto felice di poter giocare in una squadra di questo livello.”

Mentre il Como 1907 guarda al futuro, Jean Butez è destinato a giocare un ruolo fondamentale nel progresso della squadra. Le sue abilità, la sua esperienza e la sua leadership hanno già lasciato il segno e il suo percorso è appena iniziato.Per scoprire di più su Jean Butez, sul suo arrivo a Como e sulla sua vita in Italia, guarda l’intervista completa su Como TV https://tv.comofootball.com/ .