Salta al contenuto

CALCIO

Match Preview Fiorentina vs Como

Dopo il pareggio interno contro il Genoa, i Lariani tornano in campo per la quarta giornata di Serie A Enilive 2025/26. Domani sera, andrà in scena all’Artemio Franchi di Firenze il match tra Fiorentina e Como: una partita che sancisce la prima sfida da allenatori tra Stefano Pioli e Cesc Fabregas.

Le Dichiarazioni dell’allenatore Cesc Fabregas alla vigilia di Fiorentina-Como

“Se vogliamo vincere a Firenze dobbiamo disputare una grande partita, sicuramente. È vero che loro sono una squadra molto fisica, strutturata, che si trova a proprio agio nei duelli, ma noi dovremo essere bravi a gestire bene il pallone, imporre il nostro gioco e vincere i duelli, che qui in Italia sono fondamentali.

“È la prima volta che ci troviamo a giocare tre partite in sei giorni. Non lo avevamo mai vissuto, neppure io da allenatore. Penso di apportare un cambiamento molto, molto importante per mercoledì: per dare opportunità, per energie, per fiducia e per continuare a crescere. Abbiamo costruito una squadra dal livello molto equilibrato e sono convinto che tutti possano fare bene: ogni giocatore mi sta dimostrando di meritare spazio.”

Fiorentina

Era dal 2019/20 che la Fiorentina non raccoglieva 2 punti nelle prime 3 giornate: in quella stagione i viola erano a quota 1 punto. Prima sfida da allenatori tra Stefano Pioli e Cesc Fabregas. Pioli non collezionava 2 punti in 3 giornate dalla stagione 2013/14, alla guida del Bologna.

Luca Ranieri ha segnato 3 reti nelle ultime 11 gare ufficiali in maglia viola: a Siviglia in Conference League contro il Betis, in casa contro il Polyssia sempre in Conference e sabato scorso al Napoli in Serie A. I gigliati hanno segnato 8 gol nella stagione 2025/26 e il difensore, con le sue 2 reti, è il miglior marcatore.

I precedenti

A partire dalla stagione 1949/50, Como e Fiorentina si sono incrociate 36 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei viola, conta 12 vittorie del Como, 17 della Fiorentina e 7 pareggi.

In casa della Fiorentina, sono 20 i precedenti tra le due formazioni: bilancio di 12 successi viola, tre pareggi e cinque successi lariani. 

Il Como ha vinto una volta a tavolino a Firenze: il 4 aprile 1976 in Serie A i lariani persero sul campo 1-4, ma il verdetto fu tramutato in 2-0 per i comaschi a seguito del grave ferimento del portiere Rigamonti, costretto ad uscire dal campo colpito da un bullone scagliato dalle tribune. Allenatore di quel Como era Osvaldo Bagnoli, che nel 1984/85 vinse lo storico scudetto alla guida del Verona. 

Le ultime due sfide ufficiali, disputate durante lo scorso campionato di Serie A, si sono concluse con la vittoria della Fiorentina all’andata al Sinigaglia e con il successo del Como per 2-0 al ritorno al Franchi, grazie alle reti di Diao e Nico Paz.

Como 1907

Convocati:

1  BUTEZ Jean

2  KEMPF Marc

3  VALLE Alex 

5  GOLDANIGA Edoardo

6  CAQUERET Maxence

7  MORATA Alvaro

8  ROBERTO Sergi

10 PAZ Nicolas 

11 DOUVIKAS Tasos

17 RODRIGUEZ Jesus 

18 MORENO Alberto

19 KUHN Nicolas

20 BATURINA Martin

22 VIGORITO Mauro

23 PERRONE Maximo

27 POSCH Stefan

28 SMOLCIC Ivan 

31 VOJVODA Mërgim 

33 DA CUNHA Lucas

34 DIEGO CARLOS

42 ADDAI Jayden

44 ČAVLINA Nikola

99 CERRI Alberto

Dettagli della partita

  • Data: domenica 21 settembre 2025
  • Calcio d’inizio: 18:0 CEST
  • Stadio: Artemio Franchi, Firenze (ITALIA)
  • Arbitro: BONACINA 

Dove guardarla

  • Italia: SKY, DAZN
  • Bulgaria: A1
  • Balcani: Arena Sport
  • USA: CBS – DAZN – FOX 
  • America Latina: ESPN & Disney +
  • Corea del Sud: SPOTV
  • Resto del mondo: Verificare i palinsesti locali