Salta al contenuto

CALCIO

Parma-Como Match Preview

Il Como fa visita al Parma allo stadio Ennio Tardini

Domani, sabato 3 maggio 2025, il Como 1907 si recherà a Parma per affrontare i padroni di casa allo Stadio Ennio Tardini nella 35ª giornata di Serie A Enilive. I lariani, reduci da quattro vittorie consecutive in campionato, puntano a proseguire il loro momento positivo e superare il record di vittorie consecutive in Serie A. Il Parma, invece, cercherà di allungare la propria striscia d’imbattibilità per consolidare la corsa salvezza.

“Per noi, la prossima stagione è già iniziata. Vogliamo puntare in alto, ma dal punto di vista mentale dobbiamo essere bravi a capire che ogni partita è fondamentale. Il Parma ha ancora molto in palio: per loro sarà una gara importantissima, e noi dovremo essere completamente concentrati per offrire una prestazione di altissimo livello.”

“Ho un ottimo rapporto con Chivu. Ci siamo affrontati lo scorso anno nel campionato Primavera. È un grande allenatore, con un bagaglio di esperienza notevole. Il Parma è una squadra compatta, che difende in blocco, si abbassa bene, chiude gli spazi e riparte in contropiede. E sta facendo un ottimo lavoro.”

“Voglio ringraziare ancora una volta i nostri tifosi. Stiamo lavorando per renderli orgogliosi. Siamo qui per dare continuità, per offrire spettacolo e per lottare fino alla fine. Mancano quattro partite, due delle quali in casa, e vogliamo vincerle tutte, chiudere al meglio e tornare ancora più forti la prossima stagione.”

Cesc Fàbregas, allenatore del Como 1907, in conferenza stampa prepartita.

Scontri recenti

Il Parma è imbattuto in Serie A contro il Como, grazie a una vittoria e due pareggi. Tra Serie A e Serie B il Parma ha perso solo due partite casalinghe contro il Como, una nel 1931 e una nel 1956.

Nonostante ciò, il Como arriva a questa partita in forte forma d’attacco, avendo segnato in tutte le ultime cinque trasferte di Serie A (10 gol, di cui sei nelle due più recenti) e non fa meglio dal 1976 quando arrivò a otto gare esterne di fila in gol.

Il girone di andata di questa stagione si è conclusa con un pareggio per 1-1, con le reti di Nico Paz per il Como e di Ange-Yoan Bonny per il Parma.

Giocatori avversari

Nel Parma, Emanuele Valeri è diventato il primo difensore del club a registrare almeno sei assist in una singola stagione di Serie A. Inoltre, è uno dei soli due difensori del campionato ad aver collezionato almeno due reti e più di cinque assist. Ange-Yoan Bonny è il giocatore ducale più coinvolto in fase offensiva, con sei gol e tre assist all’attivo, e ha già colpito il Como nella gara d’andata al Sinigaglia, terminata 1-1. Jacob Ondrejka è entrato nella storia come il primo calciatore svedese a realizzare una doppietta in Serie A, mentre Matteo Pellegrino ha firmato tutti e tre i suoi gol stagionali tra le mura amiche.

Nel Como, Nico Paz (sei gol e sei assist) ha siglato la sua prima rete in Serie A proprio contro il Parma nel girone d’andata. Anche Mërgim Vojvoda e Patrick Cutrone vantano precedenti positivi contro gli emiliani, con Cutrone che potrebbe registrare per la prima volta un assist in due gare consecutive di Serie A. Gabriel Strefezza arriva alla sfida in grande forma, con un gol e un assist nelle ultime due partite: un altro passaggio vincente lo porterebbe al suo miglior rendimento stagionale nel massimo campionato. In difesa, Marc-Oliver Kempf è il giocatore con più minuti disputati nel Como e guida la squadra per numero di interventi difensivi.

Dettagli della partita

  • Data: 3 maggio 2025
  • Calcio d’inizio: 15:00 CEST
  • Stadio: Stadio Ennio Tardini, Parma
  • Arbitro: Marco Di Bello

Dove guardare la partita

  • Italia: DAZN
  • Regno Unito: One Football
  • Stati Uniti: Paramount+
  • Indonesia: Champions TV, Nex & Vidio
  • MENA: Abu Dhabi Media / Starzplay

Controlla i palinsesti locali per ulteriori dettagli.